Recupero Password
“Autori in scena-Storie da me”. Lo spettacolo "Ci posso offrire qualche cosa", andato in scena venerdì
03 marzo 2013

MOLFETTA - Per chi fa una vita più o meno normale, una vita “di mafia”  può essere incomprensibile, lontana, irreale. Nella finzione scenica di “Ci posso offrire qualche cosa?”, due vite si incontrano, quella semplice e quotidiana di Pia e quella straziata di Lina. Lina è una donna di mafia, o meglio una donna che nella mafia ci è nata perché figlia di un pentito collaboratore di Borsellino. Lina vuole giustizia per i suoi genitori scamparsi, rapiti e sicuramente uccisi.

Allora tenta in un gesto assurdo come la sua vita, di rapire nel suo appartamento la malcapitata Pia, credendola una giornalista, perché la vede sempre scrivere, spiandola dalla finestra. Ma Pia fa la maestra, ha due bambini, è sola, ed è “normale”. Non conosce la violenza, la confina, come tutti noi facciamo, in una dimensione quasi surreale, lontana, che non ci appartiene. Ed è una difesa, questa, che Lina non capisce perché vuole che tutti partecipino del suo dramma, anche se sotto minaccia di una pistola alla tempia. Ma è questo il solo ed unico linguaggio che Lina conosce e quel linguaggio usa, tanto da apparire prepotente, a tratti odiosa.
L’umanità sboccia solo alla fine, in un gesto di comunione, la condivisione di una torta preparata da Lina, in un iniziale e surreale tentativo di ospitalità verso Pia. Claudia Gusmano è un’intensa e convincente Lina, Laura Rovetti rende una madre e donna, Pia, che nella solidarietà trova il senso e il riscatto di una vita”codarda” come tante.  
Lo spettacolo, andato in scena venerdì 1 marzo per la rassegna di Drammaturgia contemporanea di Malalingua “Autori in scena-Storie da me”, è stato scritto e diretto da Emanuela Giordano.
 
© Riproduzione riservata
Autore: Lucia G. Binetti
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet