Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Attivo a Molfetta il servizio civico a sportello. E in Comune arriva anche il servizio volontario
19 febbraio 2021
MOLFETTA
- Servizio civico e servizio volontario al Comune di Molfetta. Si cambia. Continua la rivoluzione del Settore socialità. Le novità introdotte prevedono l’innalzamento delle fasce minime di reddito, le modalità di accesso, e l’introduzione di una nuova tipologia di servizio: il Servizio volontario in Comune, completamente gratuito, inteso come attività di integrazione, riservato a persone che abbiano compiuto i 18 anni di età, inclusi coloro che hanno una invalidità certificata, senza limiti di reddito con a carico del Comune le sole spese di assicurazione. Altra novità importante è l’introduzione della graduatoria dinamica che sarà alimentata e aggiornata mensilmente in presenza di nuove domande valutate ammissibili nelle varie tipologie del servizio civico, presidio verde pubblico; presidio presso le strutture pubbliche; presidio e vigilanza dei parchi; presidio uffici comunali. «Si tratta – spiegano il sindaco, Tommaso Minervini, di un intervento che, specie in questo periodo storico è una opportunità in più sia per le famiglie in difficoltà economica sia per coloro i quali vivono una forma di disagio diversa che, dallo svolgimento di una attività volontaria, possono comunque trarre beneficio. E’ un ulteriore passo in avanti nelle politiche di inclusione sociale che vede il settore socialità, la dirigente, la dott.ssa Lidia De Leonardis, con tutti gli operatori del settore impegnati in prima linea». Possono presentare domanda i cittadini che hanno la residenza nel Comune di Molfetta da almeno un anno;
- hanno raggiunto i limiti di età previsti per il pensionamento di vecchiaia e sono in età compresa tra i 65 ed i 75 anni con un reddito ISEE (in corso di validità dell'anno scorso) non superiore a € 18.000 e in possesso di certificato medico con validità annuale attestante l'idoneità a svolgere attività di Servizio Civico;
- sono in età compresa tra i 18 anni e i 75 anni, hanno una invalidità certificata, con un reddito ISEE (in corso di validità dell'anno in corso) non superiore a € 18.000, e sono in possesso di certificato medico con validità annuale attestante l'idoneità a svolgere attività di Servizio Civico;
- sono di età compresa tra i 18 anni e i 75 anni con un reddito ISEE (in corso di validità dell'anno in corso) non superiore a € 9.360,00 e siano in possesso di certificato medico con validità annuale attestante l'idoneità a svolgere attività volontaria di Servizio Civico. Possono presentare domanda anche persone, di età compresa tra i 18 anni e i 75 anni, compreso coloro che hanno una invalidità certificata, senza limiti di reddito, e comunque idonei a svolgere attività di Servizio Volontario in Comune, in modo completamente gratuito, con a carico del Comune le sole spese di assicurazione.
La domanda dovrà essere presentata a sportello presso l'Ufficio Protocollo di Lama Scotella - Via Martiri di Via Fani - oppure a mezzo pec al seguente indirizzo
servizi.sociali@cert.comune.molfetta.ba.it
compilando i moduli allegati.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 agosto 2022
Cronaca
La scomparsa a Molfetta dell’illustre Prof. Salvatore Antonaci, docente e studioso dell’Università di Bari. Una carriera prestigiosa
11 agosto 2022
Politica
Fratelli d'Italia: "Molfetta è quella Città in cui lo Stato finisce laddove iniziano i vicoli"
07 agosto 2022
Cronaca
Spazzatour. La zozzura estiva a Molfetta tra scarafaggi, pipì e cacche di cani, buste di immondizia e non mancano i mozziconi di sigaretta a completare il quadro desolante. Un lettore scrive a “Quindici”
11 agosto 2022
Attualità
Madonna dei Martiri: a Molfetta torna la processione a mare con tante novità
08 agosto 2022
Cronaca
Molfetta citta sempre più sporca, con il contributo dell’amministrazione comunale e dell’Asm. Un cittadino scrive a “Quindici”
13 agosto 2022
Cronaca
Cattivi odori dal depuratore invadono la zona di Ponente di Molfetta. Un lettore scrive a “Quindici”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2022
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet