Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Assemblea online di Area pubblica e Sinistra italiana Molfetta contro il cemento a Spiaggia Maddalena e per rilanciare il progetto Museo del mare
Spiaggia Maddalena cantieri navali
17 dicembre 2020
MOLFETTA
- Un’assemblea online su Zoom, lunedì 21 dicembre alle 19, per discutere del futuro di Spiaggia Maddalena e dei Cantieri Navali e per chiedere con forza che il cantiere ex Cinet sia destinato a Museo del Mare. A organizzare l’iniziativa due gruppi politici, Area Pubblica e Sinistra Italiana Molfetta, che da mesi seguono congiuntamente e con attenzione le sorti dell’area cantieristica, su cui l’Amministrazione Minervini da oltre tre anni promette un grande intervento “di sistema”, per ora però opaco e poco chiaro, a tratti preoccupante. Due i rischi principali riscontrati dal gruppo di lavoro di Area Pubblica e Sinistra Italiana, che hanno lavorato a stretto contatto anche con il Comitato Civico Spiaggia Maddalena e con gli abitanti del quartiere San Domenico. Prima di tutto, il rischio cementificazione, legato a un progetto presentato in estate e approvato dall’Amministrazione che prevederebbe l’avanzamento di Spiaggia Maddalena, con un banchinamento della stessa profondità del pontile della Nuova Capitaneria di Porto. Come si coniuga un progetto così impattante con la tutela del paesaggio e del valore storico-artistico della zona? E se i cantieri saranno spostati nel capannone unico di Secca dei Pali, a cosa serve questo banchinamento? Esiste, inoltre, un altro rischio che le due forze politiche vogliono scongiurare: la privatizzazione del cantiere Ex Cinet. Che fine ha fatto il progetto di Museo del Mare da insediarsi nella zona ex Cinet? La precedente amministrazione fece sopralluoghi e rilievi destinati allo scopo e anche il sindaco Minervini sembrava interessato a proseguire questo progetto pubblico di dedicare gli ex Cantieri Tattoli a un Museo dedicato all’arte dei nostri maestri d’ascia, alle tecniche di costruzione dei pescherecci e alla valorizzazione della “cultura del mare e della marineria”, nello storico scenario delle nostre suppigne. Perché, però, questo progetto non è ancora andato in porto? È vero che ci sono interessi privati e l’ombra di una nuova speculazione edilizia in questa zona ad alto pregio? Per dire no a ogni forma di cementificazione di Spiaggia Maddalena e di privatizzazione delle suppigne è stata anche presentata una interrogazione consiliare al sindaco a cura della consigliera Silvia Rana. Di questo e di molto altro si discuterà lunedì prossimo nell’assemblea digitale su Zoom. Per partecipare basterà cliccare su questo link:
https://us02web.zoom.us/j/88298517823
I primi interventi, che daranno il via al dibattito, saranno di Livio Mancini, coordinatore di Area Pubblica, Cosimo Sallustio, coordinatore di Sinistra Italiana, Giulia de Ceglia (Comitato civico Spiaggia Maddalena), Betta Mongelli e Silvia Rana.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
01 maggio 2025
Cronaca
Stella al Merito del Lavoro: otto cittadini di Molfetta saranno premiati oggi al Teatro Piccinni di Bari
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
01 maggio 2025
Politica
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet