Recupero Password
Asm Molfetta, l'opposizione chiede un consiglio urgente sulla revoca del presidente
04 settembre 2009

MOLFETTA - L'opposizione di centrosinistra passa all'attacco sulla vicenda della revoca del presidente dell'Asm, Francesco Nappi, con la richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale da parte dei consiglieri comunali Salvemini, Abbattista, De Candia, Patimo, Di Molfetta, Piergiovanni, Siragusa, Porta, De Robertis, Amato e Minuto. «Premesso che – è detto nella richiesta - con decreto sindacale n. 40052 del 14.7.2008 veniva nominato il Consiglio di Amministrazione dell'Azienda Speciale Servizi Municipalizzati “A.S.M.” di Molfetta con Presidente il Sig. Nappi Francesco Salvatore; - sebbene il provvedimento di nomina fosse alimentato dal particolare rapporto di fiducia tra il Sindaco ed i nominati, con successivo provvedimento del 10.9.2008 prot. n. 48472 il Sindaco del Comune di Molfetta recepiva un parere reso dalla Sezione Regionale della Corte dei Conti per la Puglia mirato a prevenire ripercussioni negative sui bilanci locali a seguito di non oculate gestioni finanziarie da parte delle società partecipate attraverso un'azione di direzione, coordinata e supervisione delle attività aziendali; - con la citata direttiva del 10.9.2008 il Sindaco del Comune di Molfetta stabiliva che “dovranno essere comunicate e trasmesse al Comune per il tramite dell'Assessore al Patrimonio e Partecipate...., preventivamente tutte le proposte di atti che verranno sottoposti all'approvazione del Consiglio di Amministrazione, nonché gli eventuali atti monocratici del Presiedente e/o del Direttore”; - l'atto di “tutela” riguardava, quindi, tutti gli atti monocratici e collegiali ad adottarsi rispettivamente dal Presidente ovvero dal Consiglio di Amministrazione; - sorprendentemente, con decreto prot. N . 46021 del 23.8.2009 il Sindaco del Comune di Molfetta revocava la nomina di Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'ASM Sig. Nappi Francesco Salvatore; - detto provvedimento di revoca veniva motivato dall'aver rilevato che nel corso degli ultimi mesi “numerose sono le situazioni nelle quali a tale direttiva non ci si è attenuti da parte del Presidente dell'ASM o per aver omesso completamente tale comunicazione o, in altre circostanze, per essere le stesse pervenute o ai margini della riunione del Consiglio di Amministrazione o, addirittura all'indomani di dette riunioni”, situazioni queste che avevano interrotto il rapporto di fiducia tra il Sindaco ed il Presidente del Consiglio di Amministrazione; - così come si rileva dal provvedimento di revoca, le reiterate omissioni nell'invio degli atti all'Assessore al Patrimonio del Comune di Molfetta hanno riguardato non solo gli atti monocratici per i quali è evidente l'esclusiva responsabilità del Presidente, ma anche gli atti collegiali del Consiglio di Amministrazione, i quali anch'essi erano sottoposti all'obbligo del preventivo invio all'amministrazione comunale per il necessario controllo; - è confermato, pertanto, che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato e adottato atti senza assicurarsi che gli stessi fossero stati preventivamente inviati all'amministrazione comunale per il preventivo controllo; - tanto integra una grave inadempienza anche del Consiglio di Amministrazione per gli atti di propria competenza avendo provveduto alla loro adozione senza assicurarsi dell'esercizio di controllo preventivo da parte dell'amministrazione; - il Consiglio di Amministrazione dell'ente, pertanto, è incorso di fatto nelle stesse inadempienze commesse dal Presidente del Consiglio di Amministrazione, essendosi sottratto anch'esso all'esercizio del controllo preventivo degli atti da parte dell'Amministrazione; - se le ragioni della revoca della nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'ASM sono quelle specificate nel decreto n. 46021 del 24.8.2009 non vi sono ragionevoli motivazioni che giustificano un trattamento differenziato a favore dei componenti del Consiglio di Amministrazione dell'ASM i quali si sono sottratti anch'essi con il loro comportamento negligente ed omissivo al rapporto di “tutela” imposto dal Sindaco con la direttiva del 10.9.2008 prot. n. 48472; - sussiste la necessità e l'urgenza che l'amministrazione riferisca in consiglio comunale se vi sono ragioni altre rispetto a quelle esplicitate nel decreto del 23.8.2009 che hanno indotto il Sindaco a revocare il Presidente del Consiglio di Amministrazione e se i componenti del Consiglio di Amministrazione sono incorsi nelle stesse violazioni della direttiva del 10.9.2008 prot. n. 48472». I consiglieri chiedono, quindi, una relazione del Sindaco sulle ragioni della revoca del Presidente dell'ASM e sul rispetto della direttiva del 10.9.2008 prot. n. 48472 e la evoca nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione dell'ASM. «Si chiede che il Consiglio Comunale venga convocato d'urgenza, avendo l'oggetto dell'ordine del giorno la stessa urgenza che ha indotto il Sindaco del Comune di Molfetta ad adottare il provvedimento di revoca in data 23.8.2009 senza neppure consentire all'interessato di produrre proprie giustificazioni e controdeduzioni ai sensi della L. 241/90. A tal proposito stante la convocazione del Consiglio comunale già fissata per il 10.9.2009 si chiede che l'ordine del giorno di cui alla presente venga discusso nella medesima seduta».
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet