Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Arrivano gli “Artigiani dell’imprudenza” alla “Meridiana" di Molfetta
Al via oggi i tre incontri sui maestri dell’impegno Alberto Manzi, Claudio Imprudente e don Tonino Bello
13 febbraio 2019
MOLFETTA
- Alberto Manzi, Claudio Imprudente, don Tonino Bello. Tre figure diversissime, eppure simbolicamente in dialogo, che una iniziativa della casa editrice “la meridiana” prova a cucire in una manifestazione in tre tappe, dal titolo:
“Artigiani dell’imprudenza
”
. Vere e proprie lezioni aperte per riscoprire il messaggio profondo di tre figure chiave la cui “pedagogia militante” ha costituito un esempio ancora oggi utile da riscoprire.
“Abbiamo cominciato in casa editrice a incontrare alcuni docenti, educatori, operatori del sociale grazie a una felice intuizione del prof Rino Gigante”, spiega Elvira Zaccagnino, presidente della casa editrice. “Ho con lui in lunghi e articolati incontri provato a capire quale ulteriore contributo potesse dare
la meridiana
al territorio locale, permettendo a professionisti del mondo educativo di incontrarsi e confrontarsi, di condividere le loro ricerche ed esperienze. Il percorso che da circa due anni va avanti ci ha portato in questo momento a intuire, con il gruppo, che c’è un forte bisogno di condividere il pensiero ma anche l’operato di chi, nell’ambito educativo, rappresenta ancora un pilastro”, prosegue Zaccagnino. “
Si tratta di figure, personalità, maestri (senza che alcuni lo fossero di mestiere) di cui parliamo tutti, di cui magari conosciamo il pensiero attraverso sintesi e frasi che circolano. L’ambizione, però, è quella di ritrovare e liberare la potenza e la deflagrazione che provocarono nello stallo educativo dei loro tempi
, come primo passo per condividere, incarnandoli nel nostro presente, prassi educative alle quali occorre formarsi in un pensiero che sia di rottura oggi, ma soprattutto generatore di comunità”.
Gli incontri saranno tenuti da componenti del gruppo:
Angela Paparella, Pino Modugno e Lazzaro Gigante
e si svolgeranno presso la
Biblioteca del Liceo Scientifico Albert Einstein
, con ingresso libero e gratuito.
Si parte oggi con l’appuntamento
“Educare al desiderio di pensare: Alberto Manzi, maestro”
, ricerca guidata da
Angela Paparella
, insegnante. Il
13 marzo
sarà Pino Modugno, operatore sociale, a coordinare l’incontro
“Ri-abilitare la cultura: Claudio Imprudente, scrittore”
. Il
10 aprile
, l’atteso incontro su don Tonino Bello, promosso e coordinato da Lazzaro Gigante, dal titolo
“Don Tonino Bello, pastore”
.
Orario: 17.30-19.30. Informazioni: infoscuola@lameridiana.it - 080 397 1945 / 329 839 1330.
Gli insegnanti troveranno il percorso anche sulla piattaforma Sofia.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet