Recupero Password
Approvato il bilancio consolidato 2022. Il grido di allarme del sindaco di Molfetta alla Regione e all’Anci per i costi dello smaltimento
L'intervento del sindaco Minervini
05 ottobre 2023

MOLFETTA - Il Consiglio comunale di Molfetta ha approvato, con 14 voti favorevoli e 7 contrari, la delibera relativa al bilancio consolidato 2022 che si chiude con un conto economico di quasi 19 milioni di euro e un incremento rispetto a quello dell’anno precedente di 10 milioni di euro. Questo è la cifra degli investimenti e dei lavori in corso, che indica una grande quantità di investimenti e nuove opere.

Come è noto il bilancio consolidato rappresenta lo strumento che sintetizza la situazione finanziaria e patrimoniale che si è notevolmente incrementato e si chiude con un netto di € 333.932.175,50, oltre al risultato economico dell’attività svolta dall’Ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue società controllate e partecipate.
Nel Bilancio consolidato relativo all’esercizio 2022 sono rientrati i bilanci di Asm, Molfetta Multiservizi, Mtm mobilità e trasporti, Sanb e Consorzio Asi.
Le partecipate Mtm, Multiservizi e Asm chiudono tutte in attivo pur nelle difficoltà estreme delle finanza pubblica e degli aumenti continui dei costi per il conferimento rifiuti e dei costi energetici e della benzina.

I dati del documento approvato sono stati illustrati in aula, al Consiglio comunale, dal sindaco Tommaso Minervini, dal Dirigente Mauro De Gennaro, dall’assessore alle partecipate Sergio de Candia, e dal responsabile delle Partecipate, dott. Fiore.

«Questo bilancio consolidato – ha commentato il Primo cittadino - conferma un sistema di governo della città che, anche attraverso le partecipate, riesce ad assicurare servizi ai cittadini con efficacia come ha evidenziato l’assessore alle partecipate, avv. Sergio de Candia. Il dato da rimarcare – ha affermato il sindaco – è l’assoluta assenza di impianti pubblici per il conferimento delle varie frazioni di rifiuto e l’esistenza di un sistema privato che impone condizioni capestro ai Comuni. Chiedo alla Regione interventi decisivi e – conclude - chiederò presto la convocazione dell’Anci regionale sul tema ormai insostenibile per i Comuni».

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet