Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Antonio Laudati a Molfetta presenta il libro "Mafia pulita"
Per la rassegna Agorà, promossa dalla casa editrice "La Città"
16 settembre 2010
Molfetta
- Venerdì 24 settembre prossimo, alle 18.30, nel cineteatro Odeon,
Antonio Laudati
(foto), Procuratore Capo di Bari, sarà a Molfetta per presentare "Mafia pulita", libro che sta riscuotendo notevole consenso.
Sul palco, con lui, nell'occasione, ci saranno Renzo Caponetti, presidente dell'associazione provinciale di Gela, e Maurizio Altomare, dell'associazione provinciale Antiracket.
L'evento apre, di fatto, la rassegna Agorà, voluta da "la Città" casa editrice. Alla Rassegna è abbinato il premio Agorà, un riconoscimento che "la Città" casa editrice, promotrice degli eventi, conferisce a "Uomini Normali" che si sono imposti per la loro extra ordinarietà. Ad eroi dei nostri tempi che alla legalità, alla ricerca, all'arte, alla scienza, dedicano la loro quotidianeità.
L'appuntamento di venerdì 24 settembre è organizzato con la collaborazione dell'Associazione provinciale Antiracket. Nel corso della serata al dottor Laudati saranno conferiti il premio Agorà, e il Premio Legalità, istituto dall'associazione provinciale Antiracket.
Nell'ambito della rassegna Agorà sono in programma, il 15 ottobre prossimo, l'incontro con Simone Ragazzoni, autore del libro "Pornosofia", che gli è costato la cacciata dall'Università Cattolica di Milano presso la quale lavorava come docente di filosofia; il 26 novembre l'incontro Pino Aprile e il libro verità "Terroni", il 17 dicembre lo spettacolo di illusionismo "Sinapsi" con Elio De Grandi, il 28 gennaio 2011, per la prima volta a Molfetta, Eugenio Benetazzo, economista indipendente.
Tutti gli eventi sono organizzati dal portale
www.zonafrancanews.it
, testata web de "la Città" casa editrice, con la collaborazione della Fondazione Valente, dell'associazione provinciale Antiracket, di Macrolibri e il patrocinio del Comune di Molfetta.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
GUY FAWKES
17 Settembre 2010 alle ore 12:16:00
i libri, gli scritti,servono per voi...MUGUGNATORI di professione!!!!
Rispondi
TRIGORIO
16 Settembre 2010 alle ore 15:58:00
scrittori, politici, pittori, commentatori, giornalisti... magistrati? ... si forse, ma solo a tempo perso! Il crimine ringrazia!
Rispondi
Classifica della settimana
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
04 giugno 2023
Politica
Appalti a rischio e accuse al sindaco di Molfetta dalla sua maggioranza, situazione critica al Comune
31 maggio 2023
Attualità
“Non restiamo a guardare”, Cin Cin Bar Molfetta: nuovamente insieme per l’emergenza in Emilia Romagna
31 maggio 2023
Attualità
Come è cambiato il dialetto molfettese. Da Zurigo a Molfetta per studiare il nostro linguaggio
02 giugno 2023
Cultura
Domani a Giovinazzo la finalissima del Premio internazionale di poesia “Culture del Mediterraneo”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet