Recupero Password
Ancora un concerto di qualità della Fondazione Valente. Evento unico: musiche da film reinterpretate dal Pianofone Trio
Pianofone trio
12 gennaio 2023

 MOLFETTA - E siamo solo all’inizio. La considerazione, scontata, è in realtà dovuta. Il Pianofone Trio, formazione composta dai Maestri Paolo Debenedetto al Sax Soprano, Valter Nicodemi al Sax Contralto e Nicole Brancale al Pianoforte è protagonista del Concerto dell’Epifania della Fondazione Vincenzo Maria Valente nella Chiesa di San Pietro.

Sold out, ovvio, perché il trio talentuoso stupisce per la scelta del tema: musiche da film interpretate con formule ritmiche originali.

Superman, Prova a prendermi, Sabrina, Indiana Jones ed un medley dalle colonne sonore di Scarface e Nuovo Cinema Paradiso, in un arrangiamento del maestro Maurizio Zaccaria, orgoglio barese.

E non è per piaggeria affermare che la direzione artistica della Fondazione Valente della prof.ssa Sara Allegretta ha aggiunto quell’ingrediente in più che rende unico ogni evento.

L’aver reso pop “un certo tipo di musica”, erroneamente attribuito ad una élite ristretta, concetto purtroppo ampiamente condiviso, è suo merito.

Il suo obiettivo è, come la stessa professoressa dichiara, portare ad ascolti sempre più eccelsi. Alla bravura dei musicisti, continua, vi è da aggiungere la bellezza degli arrangiamenti e non è stato un caso aver scelto questa esecuzione nel centenario di celebrazione della dodecafonia, grazie alla quale, con determinati arrangiamenti, pochi strumenti che suonano assieme, emettono melodie simili ad un’orchestra formata da numerosi elementi.

Il nostro tempo, continua la professoressa Allegretta, ci sta distogliendo dall’ascolto, abituati, ormai, all’immediatezza della visione, più che dell’ascolto.

E’ bene ricordare, afferma, che la visione e l’ascolto attivano due parti differenti del nostro cervello.

La Fondazione, continua la direttrice artistica, ha avviato un percorso alto, creativo e costruttivo, che proseguirà con le celebrazione del centenario della nascita di Maria Callas, e dei 160 anni dalla nascita di Gabriele d’Annunzio.

“Incrociamo le arti” conclude.

Siamo all’inizio. Stay tuned.

© Riproduzione riservata

Autore: Beatrice Trogu
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet