Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ancora per pochi giorni in edicola a Molfetta il numero della rivista “Quindici” di dicembre da non perdere: inchiesta sul porto, udienza di papa Francesco, blocco delle opere pubbliche
10 gennaio 2019
MOLFETTA
- Ancora per pochi giorni in edicola il numero di dicembre della rivista mensile “Quindici” a Molfetta, in attesa del nuovo numero che sarà in edicola sabato 12 in anticipo. Da non perdere l’Editoriale del direttore
Felice de Sanctis
, “Un Natale all’insegna del rancore” che ha ottenuto un grande successo, per le amare verità che dice. Altro articolo eccezionale quello relativo all’inchiesta: “
Nel cantiere fantasma del nuovo porto commerciale
” con le foto dello stato di abbandono. Quello che gli altri non dicono e non leggerete da nessuna parte. Il video è possibile vederlo sul sito di "Quindici"
https://www.youtube.com/watch?v=WRWIKXQS95I
Ancora l’udienza di Papa Francesco per i fedeli di Molfetta e Alessano nel nome di don Tonino con decine di foto esclusive, fatte dai nostri inviati a Roma. Anche questa volta col giornale è possibile vedere il video dell’intera udienza papale. Sempre relativamente a don Tonino, vi consigliamo l’articolo di
Marco Ignazio de Santis
: “Salvemini, don Tonino Bello e l’amore per gli ultimi”. La pagina della politica si occupa di opere pubbliche e urbanistica: blocco totale. “Quindici” rivista di opinioni e di inchieste (ne pubblichiamo una al mese), che gli altri non fanno, si occupa dell’apertura o chiusura dei negozi durante le festività.
Sara Fiumefreddo
ha sentito operatori del settore e clienti. Un articolo interessante riguarda il consiglio comunale dei giovani, mentre
Beatrice Trogu
parla della visita dell’ex magistrato
Livia Pomodoro
a Molfetta in occasione della giornata contro la violenza alle donne. Per lei il vero equilibrio resta la famiglia. Continua la storia di Corso Umberto raccontata da
Corrado Pappagallo
, mentre
Liliana Gadaleta
Minervini
ci parla di Aldo Capitini. Non mancano le recensioni dei concerti e degli spettacoli teatrali e la donazione della pala d’altare dell’Immacolata al Museo Diocesano da parte di mons.
Pietro Amato
, già direttore del Museo storico del Vaticano. Su questo argomento ci sarà un ampio seguito nel numero di gennaio, in edicola sabato.
Gianni Antonio Palumbo
ci parla della mostra alla Sala dei Templari “A Franco e Gilda” dedicata al pittore
Franco Poli
e a sua moglie. Non poteva mancare il ricordo di
Rodolfo Caputi
a 30 anni dalla morte del fondatore dell’Associazione “Molfettesi nel mondo”. Per lo sport,
Massimiliano Napoli
si occupa di Molfetta calcio e Molfetta sportiva: quando la svolta? Come sempre la
vignetta
politica, dedicata questa volta da
Michelangelo Manente
al sindaco di Molfetta
Tommaso Minervini
e alla sua passione per il Monopoli (vedi l’urbanistica della città). E, per concludere la ricetta dello chef
Nicola Modugno
“Bocconcini di pescatrice”. Ancora pochi giorni in edicola una rivista da non perdere, per leggere quello che gli altri non dicono e che non trovate nemmeno sul quotidiano “
Quindici on line
” perché il sito e il mensile sono due cose diverse, due contenuti diversi per arricchire l’informazione ai lettori di Molfetta che nessuno può fornire in maniera così completa con due media al servizio dei cittadini. “Quindici” il giornale che si sceglie in edicola. © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet