Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Amministrative a Molfetta. Allarme dell'ex sindaco Paola Natalicchio sulla raccolta delle firme per le liste elettorali: c'è chi le raccoglie per strada e non davanti a un pubblico ufficiale
13 maggio 2017
MOLFETTA
– In una città come Molfetta che ha conosciuto il reato di voto di scambio, largamente praticato da alcuni politici locali, si potrebbe verificare un problema di validità dell’autenticazione delle firme delle liste elettorali. A lanciare l’allarme è stata l’ex sindaco
Paola Natalicchio
(foto), candidata di Sinistra Italiana: «
In queste ore prende avvio la campagna elettorale che deciderà il prossimo sindaco di Molfetta. Sono ore decisive: i partiti e le liste civiche avanzano le loro proposte e si raccolgono le firme per la presentazione delle liste. Le firme si possono raccogliere in un solo modo: davanti a un pubblico ufficiale. La mia lista, Sinistra Italiana, ha depositato i moduli per la raccolta negli uffici comunali e una piccola festa di partecipazione è in corso. Da tre giorni già 200 cittadini hanno sottoscritto il nostro progetto, in modo convinto e trasparente, nella casa della città: il Comune.
Ma ricevo segnalazioni inquietanti da alcuni cittadini. Ci sarebbero candidati che sono fermi agli angoli delle strade, con i moduli in mano, a raccogliere firma e documento dei passanti. Una procedura irregolare, che inficia la validità delle firme raccolte. Ricevo anche altre segnalazioni, di promesse di favori in cambio di una semplice firma.
Vi prego di segnalarmi in privato o via posta episodi di irregolarità in corso di svolgimento nella raccolta delle firme. E vi prego anche di segnalarmi episodi legati a eventuale offerta di denaro o favori in cambio di sostegno elettorale e del voto. Molfetta va difesa.
Io stavolta mi candido umilmente a fare il consigliere comunale. Ma pretendo che la campagna elettorale sia PULITA e che nessuno violi le regole della democrazia. Altrimenti denunceremo tutto agli organi competenti. Lascio la mia mail a cui indirizzare ogni episodio:
paola.natalicchio@gmail.com»
. In realtà anche a “Quindici” sono giunte voci di promesse elettorali da parte di candidati che si dichiarano già assessori (finora ne abbiamo contati almeno una ventina, chissà come faranno a moltiplicare le deleghe e gli stipendi che graveranno sulle tasche dei cittadini). In realtà, molti candidati stanno prendendo in giro la gente, soprattutto coloro che già parlano di promesse di appalti che avrebbero già ricevuto. Un candidato ha detto che “
chi governerà la città avrà molto da pedalare
” e noi di “Quindici” controlleremo che le pedalate siano regolari: servirà un antidoping al giorno, per restare in tema di Giro d’Italia. Ma crediamo che anche la magistratura avrà da vigilare. © Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
tommaso gaudio
14 Maggio 2017 alle ore 08:21:00
Se le 'voci', i 'rumors' sono veri, CHI dovrebbe vigilare e, sempre che siano veri, quale sanzione sarebbe prevista? Ci siamo stupiti dei "ciambotti"; che dire di queste ...vendite angolo ad angolo, magari, se vere, con i "venditori" che non si qualificano neanche.
Rispondi
Sacha il pascià
13 Maggio 2017 alle ore 13:06:00
La democrazia? "È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora." Winston Churchill
Rispondi
Classifica della settimana
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet