Altri arrivi al Centro di Recupero Tartarughe Marine del Wwf Molfetta
MOLFETTA - Registrati nuovi arrivi, negli ultimi giorni, al Centro di Recupero Tartarughe Marine del Wwf Molfetta. Nel fine settimana, infatti, sono giunte due tartarughe, entrambe della specie caretta caretta.
La prima è stata recuperata dal Nucleo Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Bari, su segnalazione di un cittadino che aveva notato, in zona Canalone, il rettile spiaggiato e con il carapace ricoperto gran parte da sabbia. Alle operazioni di recupero hanno partecipato medici veterinari della Asl e personale della Capitaneria di Porto di Bari. L'esemplare, che presentava un principio di ipotermia, è stato prontamente trasportato al centro molfettese per le cure del caso.
Il secondo spiaggiamento è avvenuto a Monopoli dove personale della locale Capitaneria di Porto ha recuperato un esemplare in situazioni di salute molto critiche. La tartaruga, che presentava una grave infezione ad entrambi gli occhi (ormai cieca), era in balia delle onde e necessitava, dunque, di soccorso immediato.
I volontari del Wwf Molfetta, inoltre, nei prossimi giorni saranno parteciperanno alla manifestazione Art & Ciocc. In corso Umberto sarà allestito uno stand informativo sulle attività del Centro di Recupero oltre che su monitoraggi e progetti del Wwf.
Intanto la pagina facebook del Wwf Molfetta, nelle ultime due settimane, è stata visitata da oltre 2216 persone (oltre il 542,6% dei visitatori abituali).
Il responsabile del Wwf Molfetta, Pasquale Salvemini, sottolinea: "Un impegno, il nostro, per la salvaguardia del territorio e degli animali che aumenta giorno dopo giorno ".