Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Altamura produce”: l’imprenditoria altamurana si racconta
12 luglio 2020
ALTAMURA
- Gli imprenditori di Altamura sono più attivi che mai e lo sono da sempre. Ed è per questo che
il noto giornalista e scrittore Giovanni Mercadante ha deciso di raccontare da un punto di vista storico l’esperienza di chi ha dato un’impronta ben definita all’economia locale
.
Lo fa tramite “Altamura produce”, un libro di ben 380 pagine
in cui viene evidenziato il talento che gli operai altamurani custodiscono con grande gelosia: come i Re Mida dell’industria sono riusciti a trasformare le botteghe artigianali in vere e proprie aziende di successo.
Una vera e propria raccolta delle eccellenze murgiane
Il messaggio che l’autore vuole dare è ben chiaro: l’imprenditore che svolge la sua attività avendo come unico scopo il profitto, non fa bene il proprio lavoro
. L’imprenditore deve creare un valore differenziale facilmente percepibile dal cliente e il suo interesse non deve riguardare semplicemente la compravendita di bene e servizi. Egli, secondo l’economista austriaco Joseph A. Schumpeter, ha il compito di guidare l’innovazione. Innovazione intesa come un viaggio collettivo che richiede lo sforzo sia di chi fa impresa, che del settore Pubblico e Privato.
Lo può fare collaborando con il contesto socio-economico ma anche culturale che lo circonda
attraverso attività e progetti culturali. Giovanni Mercadante lo comunica, questo messaggio attraverso l’esperienza di alcuni profili aziendali altamurani che si sono contraddistinti per la loro spiccata leadership. Dei veri e propri “self-made men” che raccontano la propria biografia senza tralasciare neanche i momenti difficoltà che sono state tappe obbligatorie nella strada verso il loro successo.
Lo stile della scrittura è molto semplice e scorrevole, con una forte accezione giornalistica
priva di stilemi pomposi. Un altro elemento degno di nota è sicuramente la copertina che risulta una vera e propria opera policroma realizzata l’artista torinese Alberto Lanteri
. Il design caratteristico rappresenta il rosone della Cattedrale Federiciana
, nei cui raggi sono stati rappresentati i vari settori merceologici a cui appertengono le attività locali.
La presentazione in Parrocchia del SS. Redentore
La presentazione del libro è prevista per sabato 18 luglio 2020 alle ore 19.00 nell’area esterna della parrocchia del SS. Redentore, quartiere Trentacapilli, ad Altamura.
Per i presenti è raccomandata la mascherina protettiva secondo le normative sanitarie ancora vigenti a causa del coronavirus. E’ previsto anche il necessario distanziamento sociale durante la cerimonia.
Le relazioni saranno tenute:
dalla prof.ssa Marisa D’Agostino
, già docente di Latino e Greco presso il Liceo Cagnazzi di Altamura;
dal prof. Federico Pirro,
Docente di Storia dell’Industria presso l’Università Aldo Moro di Bari;
dal prof. Pietro Pepe
, già presidente del Consiglio Regione Puglia.
E’ prevista la presenza della sindaca avv. Rosa Melodia; di S.E. Arcivesc. Mons. Giovanni Ricchiuti; del Comandante del 7. Rgt. Bersaglieri; del Comandante della Polizia locale Ten. Col. Michele Maiullari, del Presidente della Pro loco dott. Pietro Colonna e di molti altri ospiti di rilievo nel panorama nazionale.
Agli imprenditori citati nel libro verrà consegnato un attestato di merito da parte del Dott. Antonio Peragine
, direttore della testata giornalistica “
Corriere di Puglia e Lucania
” e Presidente dell’A.N.I.M. (
Associazione Nazionale Italiani nel Mondo
) con cui Giovanni Mercadante collabora come giornalista. Il Riconoscimento che si andrà premiare riguarda il coraggio di questi uomini. Il coraggio di essere imprenditori in un contesto tutt’altro semplice e per aver rappresentato con orgoglio il territorio murgiano e la Puglia non solo nei confini nazionali, ma nel Mondo.
La manifestazione organizzata dall’ANIM - Corriere di Puglia e Lucania, gode del patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Altamura e di Technopolis.
Con l’occasione è prevista la presenza del Dott. Davide Carlucci, Presidente dell’Associazione Cuore della Puglia e sindaco di Acquaviva delle Fonti.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 aprile 2025
Cronaca
"Appaltopoli". Rigettata per un errore dell’avvocato del Comune la costituzione di parte civile al processo all’ex assessore Caputo e all’ex consigliera Castriotta: brutto scivolone e pessima figura dell’amministrazione comunale di Molfetta
13 aprile 2025
Cronaca
La scomparsa a Molfetta del magistrato Antonio Maralfa. Il cordoglio del sindaco Minervini e dei cittadini
17 aprile 2025
Cronaca
Stanotte la Processione dei Misteri di Santo Stefano a Molfetta: restano le polemiche, ma ci sono novità
15 aprile 2025
Cultura
Con due importanti riconoscimenti per il Liceo Classico “da Vinci” di Molfetta si conclude la V edizione del Certame filosofico nazionale carabellesiano
18 aprile 2025
Attualità
Il grande Maestro Riccardo Muti ancora una volta a Molfetta per le processioni pasquali. Numerose manifestazioni di stima e affetto dei cittadini
16 aprile 2025
Cultura
Questa sera a Conterosso Molfetta presentazione del libro di Erika Mou “Una cosa per la quale mi odierai”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet