Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Alle 12 superata l'affluenza delle primarie per la Regione a Molfetta
16 ottobre 2005
MOLFETTA – 16.10.2005 L'Unione chiama e il popolo di centrosinistra molfettese risponde. Alla vigilia delle primarie per la scelta dell'avversario di Berlusconi alle elezioni politiche del prossimo anno, le previsioni all'interno dei partiti che compongono lo schieramento - Democratici di Sinistra, Margherita, Verdi, Movimento Repubblicani Europei, Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Udeur, Sdi - non erano delle migliori. (Nelle foto, il movimento nei quattro seggi cittadini).
Serpeggiava il timore che le vicende nazionali, con il quasi certo passaggio al proporzionale, e la scarsa informazione, avrebbero spinto i più non recarsi a votare. A causa della mancanza di spazi disponibili, non sono stati nemmeno affissi dei manifesti per informare della collocazione dei seggi e delle suddivisone delle sezioni elettorali fra di essi, in modo da avvisare i cittadini del luogo e delle modalità di voto.
L'informazione è stata affidata al passaparola e a catene di posta elettronica. I segretari di partito si chiedevano in quanti ne sarebbero stai raggiunti e convinti. A mezzogiorno, invece, file in tutti i seggi e un totale di circa 560 votanti. L'unico raffronto possibile, mancando altre esperienze paragonabili, è quello con le primarie per la scelta fra Boccia e Vendola come candidato che avrebbe corso alla presidenza delle Regione.
Il 16 gennaio di quest'anno, in quell'occasione, alle 12 avevano votato circa 400 molfettesi. A metà giornata, quindi, la percentuale è in aumento. “Ai molfettesi le primarie piacciono”, ha dichiarato a “Quindici” Cosimo Altomare, segretario cittadino della “Margherita”, aggiungendo: “Vuol dire che le useremo anche per la scelta del candidato sindaco”.
Affermazione quanto mai significativa, essendo Altomare non solo portavoce del partito più forte dello schieramento, ma anche uno dei papabili a concorrervi. Soddisfazione ha espresso per i dati dell'affluenza parziale anche Mino Salvemini, segretario cittadino dei “Democratici di sinistra”. Partecipazione che per Pino de Candia, segretario dell'Udeur locale e anche chiamato a presiedere uno dei seggi, esprime soprattutto una “protesta contro Berlusconi”. Le operazioni di voto, finora svoltesi senza problemi, continueranno fino alle 22.00 nei seggi collocati presso la sede della Margherita, in Piazza Margherita di Savoia, 11 (per gli elettori delle sezioni elettorali 2, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 34, 35, 36, 37, 38, 45, 46, 47), dei DS, in Via Adele Cairoli, 50 (sezioni 2, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 34, 35, 36, 37, 38, 45, 46, 47), di Rifondazione Comunista, in Piazza Paradiso, 6 (sezioni elettorali 4, 5, 6, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 39, 41, 43, 50, 55), presso il SUNIA, in via Martiri di via Fani, 31 (sezioni 40, 42, 44, 48, 49, 51, 52, 53, 54, 56, 57, 58).
Ogni cittadino interessato dovrà portare con sé carta di identità e certificato elettorale. Qualche problema si è verificato in mattinata per il fatto che, non essendo a conoscenza di doversi recare presso uno specifico seggio, a seconda della sezione elettorale di appartenenza, qualcuno ha dovuto girarne un paio prima di capire dove gli spettava votare, magari alla fine della coda pazientemente fatta.
Lella Salvemini
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Mimmo Losito
16 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
Bene, questa è la democrazia. Ci piacciono le primarie. Continuate così.
Rispondi
Maria Minervini
16 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
Grazie a Quindici che con una corretta e tempestiva informazione, ci ha permesso di conoscere i seggi, senza girare inutilmente per tutta la città. Grazie, fate un servizio utile alla città.
Rispondi
Classifica della settimana
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
18 giugno 2025
Attualità
Appello alla legalità agli artisti che stasera partecipano a Battiti Live a Molfetta, dopo le polemiche dei giorni scorsi. Intanto continua l'assordante silenzio della maggioranza che ha scaricato il sindaco agli arresti domiciliari
19 giugno 2025
Attualità
Al ricercatore Francesco Parisi di Molfetta il Premio Miglior Poster per un progetto innovativo basato sulla tecnica CRISPR-Cas9
15 giugno 2025
Attualità
A Molfetta piccoli esploratori alla scoperta della natura tra Lama Martina e la costa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet