Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Alla Factory del gusto di Molfetta nascono i primi professionisti
Si conclude lunedì 26 marzo il primo corso di formazione per aiuto cuoco. I responsabili della Factory: "un trampolino di lancio per il mondo del lavoro"
24 marzo 2012
MOLFETTA -
Saranno gli stessi allievi a preparare la cena per docenti e ospiti, sarà il loro primo banco di prova, sarà la loro occasione per mettere in mostra le abilità e le competenze acquisite durante le cento ore di formazione pratica e teorica.
Realizzare un buon primo, piuttosto che un ottimo secondo non è solo fatto della scelta degli ingredienti e nel metterli insieme. La realizzazione di un piatto richiede anche competenze specifiche, saperi appropriati perché ogni abbinamento abbia un suo sapore deciso e preciso, un pizzico di fantasia e di inventiva in cucina non guasta mai, anzi diventa un valore aggiunto.
Infatti, obiettivo della Factory per questo corso è stato quello di creare un percorso formativo che ha consentito al corsista di operare all'interno della brigata di cucina svolgendo mansioni semplici, partendo dalla conoscenza e valutazione delle materie prime e procedendo con le operazioni di pulitura, taglio e cottura degli alimenti.
Durante il corso gli allievi hanno potuto apprendere anche le tecniche più moderne e innovative di trasformazione e conservazione degli alimenti, nonché le operazioni basilari per il riordino e la pulizia delle attrezzature e degli ambienti secondo le normative previste in materia di sicurezza e igiene.
Hanno seguito gli allievi nel loro percorso formativo gli espertissimi chef della Factory del gusto: Michele Colafiglio, Salvatore Turturo, Franco Lanza.
Soddisfatti di questa prima esperienza i responsabili della Factory del gusto: "abbiamo gettato un primo seme su cui siamo certi cresceranno piante che daranno ottimi frutti. Questo corso di aiuto cuoco è una importante bigliettino da visita, un trampolino di lancio per il mondo del lavoro. E' una opportunità formativa che abbiamo voluto riservare ai giovani e non solo per acquisire quel bagaglio di conoscenze utili non solo per la professione, ma anche come esperienza di vita".
L'appuntamento con il secondo corso per aiuto cuoco è a settembre, mentre le cucine della Factory del gusto sono in piena attività con il corso di formazione di base per pizzaioli e per gli amatori, per informazioni
www.factorydelgusto.it
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
28 maggio 2023
Cronaca
Inciviltà di alcuni cittadini di Molfetta: il play ground dedicato a Francesco Valente utilizzato come parco per i cani. Una lettrice scrive a “Quindici”
26 maggio 2023
Cronaca
Compri un’auto usata? Sembra facile, ma attenti alle truffe
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
27 maggio 2023
Attualità
Lisa Manosperti a Molfetta nella splendida interpretazione di Mia Martini per la Fondazione Valente
26 maggio 2023
Cultura
Capotorti Music Festival. A Molfetta la prima edizione che rende omaggio al musicista Lugi Capotorti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet