Al Liceo Fornari di Molfetta la scrittrice Viola Ardone con “Il treno dei bambini”
Giovedì 17 alle ore 12 nell'ambito del Progetto "Incontro con l'autore"
MOLFETTA - Giovedì 17 alle ore 12, le studentesse e gli studenti del Liceo Fornari di Molfetta, nell’ambito del Progetto d’Istituto ‘Incontro con l'autore’, dialogheranno con Viola Ardone, autrice del Treno dei bambini, edizioni Einaudi.
Un bellissimo libro nel quale si racconta dell’affido di massa di bambini meridionali organizzato dal Partito comunista negli anni Quaranta e Cinquanta. Nello sconquasso post-bellico, tra le macerie non solo materiali di un Paese atterrato e disgregato, migliaia di “figli di nessuno” o di famiglie miserabili vennero “assegnati” da funzionari del Pci e dell’Unione Donne Italiane a famiglie dell’Emilia rossa che li accolsero come figli, li sfamarono, li fecero studiare.
La voce narrante del romanzo è quella del piccolo Amerigo Speranza, cresciuto in assenza di padre da una madre povera e spaventata. Caricato insieme ad altre centinaia su un treno per il Nord, segnato dal trauma inguaribile della separazione, turbato dalle dicerie di vicolo — «vi portano in Siberia», «vi mettono nel forno e vi mangiano» — Amerigo va incontro alla sua nuova vita in bilico tra un tenebroso smarrimento e la febbrile curiosità dei piccoli. Troverà accoglienza e scolarizzazione, una socialità profondamente diversa da quella, vitale e feroce, dei suoi Bassi nativi. Un secondo mondo si somma al primo, senza riuscire a rimarginare la ferita dell’abbandono materno, e però spalancando ad Amerigo la porta della dignità sociale.
Viola Ardone (Napoli 1974) è laureata in Lettere e ha lavorato per alcuni anni nell'editoria. Autrice di varie pubblicazioni, insegna latino e italiano nei licei. Fra i suoi romanzi ricordiamo: La ricetta del cuore in subbuglio (2013) e Una rivoluzione sentimentale (2016) entrambi editi da Salani.