Al Liceo ‘Vito Fornari’ di Molfetta Giancarlo Visitilli con “La pelle in cui abito”
MOLFETTA - Al via al Liceo Vito Fornari di Molfetta il ciclo degli incontri con l'autore, una tradizione ormai consolidata nella scuola, nell’ambito del Progetto Lettura 2020.
Si inizierà mercoledì 12 febbraio ore 11: le studentesse e gli studenti del liceo dialogheranno con Giancarlo Visitilli autore, insieme a Kader Diabate, del volume La pelle in cui abito, edito da Laterza.
È la storia di Kader, ivoriano, che all'era di 16 anni - ora ne ha 21 - è partito dalla sua terra natale ed è giunto in Italia, a Reggio Calabria, dopo il terribile viaggio dal deserto al mare, attraversando l’inferno delle carceri libiche.
Una storia intensa, di ricordi e di pensieri, di sofferenza e di profondo amore, affidata alla penna straordinaria e all'anima di Giancarlo Visitilli.
Giancarlo Visitilli, scrittore, giornalista e critico cinematografico, insegna Lettere in un liceo di Bari ed è fondatore della Cooperativa Sociale ‘I bambini di Truffaut’, con cui realizza il Festival Cinema&Letteratura Del Racconto, il film. Ha scritto E la felicità, prof?, edito da Einaudi, vincitore di numerosi premi.
Il ciclo degli incontri proseguirà il 5 marzo con Viola Ardone, autrice de Il treno dei bambini (Einaudi) e il 3 aprile con Michela Marzano, autrice di Idda (Einaudi).