Recupero Password
Acr: domenica a Molfetta...la Pace conviene
30 gennaio 2009

MOLFETTA - Domenica 1 Febbraio i ragazzi dell'ACR delle parrocchie della nostra città daranno vita alla tradizionale "Festa della Pace" che, come ogni anno, conclude il percorso sviluppato nel mese di gennaio dedicato alla riflessione su questo importante dono per l'umanità. Quest'anno la festa inizierà sin dal mattino, quando alle ore 9.00, i ragazzi si incontreranno nel cortile del seminario regionale per un primo momento di accoglienza al quale seguirà subito dopo la Celebrazione Eucaristica presieduta da don Pietro Rubini, assistente diocesano di Azione Cattolica. Seguirà il festoso corteo della Pace che si snoderà per le strade della nostra città, colorandole di allegria. I ragazzi dell'Acr, per prepararsi alla tradizionale festa della Pace, hanno intrapreso un percorso di riflessione sull'equa distribuzione dei beni e sul loro equilibrato utilizzo. Si sono concentrati su come maturare delle scelte attente per realizzare i propri desideri all'interno del più grande progetto di Dio. Condizione importante per la Pace, infatti, è l'equa distribuzione dei beni. Anche gli acquisti contribuiscono a raggiungere quest'obiettivo. Ecco perchè gli accierrini hanno conosciuto in questo mese la realtà del commercio equo e solidale che attraverso le "botteghe del mondo" mette in vendita oggetti artigianali e alimenti dei Paesi del Sud del mondo. Come ogni manifestazione che si rispetti, non poteva mancare la mascotte: "Irene", la simpatica borsa in iuta realizzata in Paraguay e Bangladesh. Attraverso l'acquisto di "Irene", i ragazzi hanno sostenuto i progetti di solidarietà in questi Paesi. Lo slogan della manifestazione sarà proprio questo:"fare la pace è un vero affare....perchè la pace conviene!". La festa si concluderà in piazza Paradiso, palcoscenico scomodo della nostra città che per una giornata dimenticherà i fatti di cronaca recenti per colorarsi di pace, grazie ai ragazzi dell'Acr. Infatti gli accierrini si coloreranno le mani dei sette colori dell'arcobaleno mettendo simbolicamente le "mani in pace". Capiranno che la Pace non è solo assenza di guerra ma è un impegno che tutti, piccoli e grandi, dovranno prendere a cuore per fare di questo mondo un luogo migliore. Programma completo della Festa: ore 9:00 Raduno nell'Atrio del Seminario Regionale di Molfetta ore 9:30 Santa Messa presieduta da don Pietro Rubini, assistente diocesano unitario di A.C. ore 10:30 Partenza della “Carovana della Pace” Percorso della Marcia: Seminario Regionale, viale Pio XI, via Felice Cavallotti, corso Umberto, via de Luca, via Roma, via Solferino. ore 12:15 Arrivo in Piazza Paradiso e momento conclusivo ore 13:00 Conclusione della festa
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet