Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A “suspence tra le pagine” Mariantonia del Rosso e Gianni Antonio Palumbo
22 aprile 2022
GIOVINAZZO
- Sabato 23 aprile, alle ore 19, presso l’Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo, avrà luogo “Suspence tra le pagine”, secondo evento del programma di “Leggere è un’arte. Coltiviamola”, progetto di Educazione alla lettura dell’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo (diretta da Nicola De Matteo) a cura di Giovanna Sgherza e Marta Pisani. Avranno luogo la presentazione dei romanzi “Per Luigi non odio né amore” (Scatole parlanti 2020) di Gianni Antonio Palumbo e “Escape: si può sfuggire al proprio destino?” di Mariantonia del Rosso (Albatros 2022). Dialogano con gli autori Marta Pisani e Giovanna Sgherza; le letture saranno curate da Mariella Facchini; la grafica della locandina è di Angela Di Liso. Mariantonia del Rosso è nata nel 1994 a Molfetta, dove si è diplomata in Economia e Commercio nel settore turistico. Sin da subito ha intrapreso diversi viaggi studio in Italia e all’estero per migliorare le sue conoscenze linguistiche. Dedica il suo tempo libero a viaggi in modo alla ricerca di spazi verdi o spiagge cristalline dove mantenere vivo il suo interesse per la scrittura, appassionandosi alla psicologia e alla criminologia. Alfiere del Lavoro, Gianni Antonio Palumbo è nato a Molfetta. Abilitato a professore di seconda fascia in Italianistica (10 F/1) e Filologia italiana (10 F/3), è ricercatore di tipo b presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università degli Studi di Foggia, dove insegna “Filologia della letteratura italiana” e “Metodologia della critica letteraria”. È Direttore artistico della “Notte bianca della Poesia”, pubblicista e redattore di “La Vallisa”, “Quindici” e “Luce e Vita”. Ha pubblicato quattro romanzi, la silloge poetica
Non alla luna, non al vento di marzo
, i racconti di
Il segreto di Chelidonia
e ha composto pièce teatrali, edite e inedite, tra cui
Lena
,
Il treno
,
Chi ha paura delle ombre?
,
Il diavolo a cavallo
,
La preghiera di Eleonora
e
Le ombre
. Suoi lavori più recenti sono l’edizione delle
Rime
di Isabella Morra (Stilo 2019) e il romanzo Per Luigi non odio né amore. Con lo pseudonimo di Giano bifronte critico, è artefice del blog
https://gianobifrontecritico.wordpress.com/
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
08 maggio 2025
Attualità
L’Itet “G. Salvemini” porta Molfetta al centro dell’Europa
07 maggio 2025
Attualità
Molfetta questa sera ricorda le vittime innocenti della guerra
06 maggio 2025
Attualità
Nuova commedia di Giorgio Latino in vernacolo collettivo “D. la Rocca Aps” di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet