Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta un senso di illegalità diffuso, la protesta di un lettore
Motorini senza targa scorrazzano per la città, ma nessuno fa nulla
05 giugno 2008
MOLFETTA -
Il dibattito sulla sporcizia e sulla mancanza di regole in città e sul lungomare sempre più terra di nessuno, sconosciuto perfino a chi dovrebbe sanzionare le illegalità e prendere provvedimenti adeguati, ha spinto un altro lettore (che chiede di restare anonimo) a scriverci, come lui stesso sostiene, per manifestare la sua indignazione sul problema dei motorini senza targa che circolano liberamente. Ecco la denuncia: «Ero tornato a casa indignato per quello che avevo visto, offeso come cittadino per il senso diffuso di illegalità che sta dilagando nella mia città, e l'unico conforto l'ho avuto aprendo i siti internet delle testate locali, dove ho letto che anche altri cittadini hanno la stessa mia indignazione per ciò che sta accadendo a Molfetta. Ed eccomi qui anche io a scrivere il mio articolo di denuncia, nella speranza che serva a qualcosa, che pungoli nell'orgoglio le istituzioni che dovrebbero vigilare, controllare, garantire la sicurezza. Vorrei tornare su un argomento più volte segnalato da altri lettori alla Vostra redazione: i motorini senza targa che girano indisturbati per Molfetta. E' davvero scandaloso vedere l'arroganza con cui i conducenti di questi motoveicoli privi di identificazione scorrazzino per la città, ovviamente senza casco e ovviamente esibendosi in acrobazia pericolose per se e per gli altri.
Con l'estate il fenomeno è molto più tangibile, il lungomare è una pista per impuniti che sfrecciano ad altissima velocità certi di non potere essere identificati e di restare impuniti. Forse una parte dei motocicli senza targa sono rubati, o forse potrebbero essere utilizzati per operazioni criminose (scippi, rapine etc..), forse non sono coperti da assicurazione. E per quale ragione nessuno verifica? Nella sola giornata di oggi, 5 giugno 2008, ho percorso le strade del centro cittadino, per mie commissioni e mi sono imbattuto in numerosi motocicli privi di targa, condotti da individui senza casco, li ho fotografati... se può servire a farvi incavolare come sono incavolato io, le allego alla presente. A tal proposito spendo una lancia dei nuovi telefonini che sono quasi tutti muniti di fotocamera ed esorto i miei concittadini a fotografare gli scempi che purtroppo sono costretti a vedere in città.
E la polizia municipale, le forze dell'ordine che fanno? Perchè consentono questa illegalità? L'art.74 del codice della strada che al sesto comma dispone che "Chiunque contraffa, asporta, sostituisce, altera, cancella o rende illeggibile la targhetta del costruttore, ovvero il numero di identificazione del telaio, è punito, se il fatto non costituisce reato (ed io sono convinto che gran parte dei motorini in questione sia rubata), con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.338 a euro 9.357". Evidentemente nello nostra città il codice della strada non è ancora arrivato o forse nessuno si è preso cura di informare i vigili urbani pagati da noi cittadini, dell'introduzione nel nostro ordinamento di siffatto articolo di legge.
A questo punto mi chiedo e Vi chiedo, che cosa succede se uno di questi motorini investe un pedone? Si potrebbe ipotizzare una corresponsabilità delle istituzioni che non vigilano, che non controllano, che non sanzionano comportamenti abusi, tollerando questo scempio? Distinti saluti».
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Enrico Beile
18 Giugno 2008 alle ore 00:00:00
Ma di che ti lamenti? Abbiamo un sindaco che ha votato un indulto.. dove credi che siano i pregiudciati che ha fatto scarcerare? per le strade, ovvio.
Rispondi
aquila bianca
09 Giugno 2008 alle ore 00:00:00
Io sarei propenso per l'invio dei Caschi Blu dell'O.N.U. a Molfetta che assomiglia sempre di più a una città colombiana...I Caschi Blu li piazzerei senza regole di ingaggio e quindi con carta bianca al Corso Umberto,Lungomare,Madonna dei Martiri,Prima Cala,Centro Storico,Piazza Dante e parcheggio antistante il Lido Belvedere.Poi vediamo se la situazione non migliora..
Rispondi
cittadino pauros
06 Giugno 2008 alle ore 00:00:00
e le minimoto taroccate nn le avete fotografate?? venite le sera al lungomare e le fotograferete...
Rispondi
molfetta mia
06 Giugno 2008 alle ore 00:00:00
è sempre stato così.....
Rispondi
tonino ratto
06 Giugno 2008 alle ore 00:00:00
concordo cn molfettamia tutto è sempre stato cosi
Rispondi
senza regole
06 Giugno 2008 alle ore 00:00:00
ma vogliamo anche parlare delle minicar, delle auto in doppia,tripla,quadrupla fila,delle bancarelle della frutta ormai giunte in strada, delle centinaia di bottiglie di birra lasciate lungo il muretto del lungomare(per non contare quelle che vengono buttate direttamente in mare),della musica sparata a palla al parco di ponente mentre si prova,manco stessimo alla scala di milano...
Rispondi
cittadino pauroso
06 Giugno 2008 alle ore 00:00:00
beh è sempre stato così che vuol dire???!! che sta storia deve continuare sempre così???!! boh certo che siete veramente assurdi... boh...
Rispondi
name surname
06 Giugno 2008 alle ore 00:00:00
Piove sul bagnato! L'escalation di inciviltà che imperversa nella città di Molfetta, non fa che riflettere la triste realtà nazionale e da questa la conseguente e sempre più pressante domanda di SICUREZZA! La soluzione? CERTEZZA DEL DIRITTO E DELLA PENA (facile a dirsi ma non a farsi).
Rispondi
Classifica della settimana
25 novembre 2023
Attualità
Il Panathlon di Molfetta affianca la Polisportiva Libertas nel settantennale. Al lottatore Ilario Samarelli il Premio Giosuè Poli
27 novembre 2023
Cronaca
Visita guidata di una classe di Molfetta ai musei dell’Associazione Eredi della storia e Anmig
24 novembre 2023
Attualità
Anche il Classico “Da Vinci” di Molfetta scuola Top per Eduscopio
22 novembre 2023
Sport
Madeira 2023: campionati europei nuoto master, doppio argento per Venere Altamura di Molfetta
23 novembre 2023
Cronaca
Il col. Moro a Molfetta conferisce riconoscimenti all’Associazione “Eredi della storia”
25 novembre 2023
Cultura
Successo e applausi per “La locandiera” al teatro del Carro di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet