Recupero Password
A Molfetta non è applicata l'Iva sulla tassa rifiuti Avviso ai contribuenti da parte dell'assessorato al Bilancio
18 maggio 2010

MOLFETTA - La tassa sui rifiuti solidi urbani applicata nella città di Molfetta non comprende l'imposta sul valore aggiunto (I.V.A.), per cui i cittadini contribuenti non dovranno presentare nessuna richiesta di rimborso della stessa imposta. L'assessore al Bilancio, Giulio La Grasta (foto), spiega che per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani e assimilati il Comune di Molfetta applica nel proprio territorio la cosiddetta Ta.R.S.U. che comprende correttamente solo l'addizionale comunale e quella provinciale (previste dalla vigente normativa) e non certo l'I.V.A..
La precisazione si è resa necessaria dopo che la Corte Costituzionale, con sentenza 238/2009, ha sancito la natura tributaria della Tariffa Igiene Ambientale (T.I.A.) affermando di conseguenza che la stessa non può essere assoggettata a I.V.A.. In altre parole, la sentenza della Corte Costituzionale non ha nessun effetto sui contribuenti molfettesi che sono soggetti alla Ta.R.S.U..
Per qualunque ulteriore informazione o chiarimento è possibile rivolgersi presso gli Uffici del Settore Tributi e Concessioni Comunali i giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e il martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet