Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta Corso di Formazione per docenti e Dirigenti scolastici per la valutazione e l'autovalutazione di Istituto a cura della casa editrice “la meridiana”
22 ottobre 2016
MOLFETTA
- Sarà a Molfetta, presso la casa editrice edizioni la meridiana, il primo
Corso di Formazione per docenti e Dirigenti scolastici
per la valutazione e l’autovalutazione di Istituto organizzato da Wel.Co.Me srl, spin-off dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", in collaborazione con il Gruppo Tematico “Istruzione” dell’AIV e con la stessa casa editrice. L’autovalutazione degli Istituti scolastici è prevista dalla normativa già dallo scorso anno, ma come dicono gli organizzatori: ‘Siamo convinti di questo: la valutazione può essere un importante strumento per potenziare e migliorare un servizio. Anche nella scuola.
D'altra parte le nuove normative, chiamano in causa docenti e dirigenti per promuovere percorsi di valutazione e autovalutazione finalizzati al miglioramento dell'offerta formativa. È giusto allora che ogni istituto sia messo nelle condizioni di stabilire da sé come cambiare. La valutazione e l’autovalutazione non si improvvisa e perché raggiunga gli obiettivi utili di impatto migliorativo non si esaurisce nella compilazione di moduli. Occorrono competenze che siano in grado di leggere i dati e strutturarli per obiettivi intervenendo sui nodi e valorizzando le risorse e le competenze di ogni singolo istituto scolastico
L'obiettivo del percorso di formazione specialistica "Valutazione di sistema e auto-valutazione scolastica" mira proprio a questo:
a fornire strumenti utili per la gestione autonoma della funzione autovalutativa da parte dei singoli istituti scolastici Il corso comincia a novembre con 4 incontri pomeridiani che si propongono la finalità di:
• definire il processo di valutazione e autovalutazione di ciascun istituto
• comprendere come collezionare i dati, leggerli e utilizzarli ai sensi della Direttiva n. 11/2014
• stabilire percorsi di miglioramento “cuciti su misura” dei singoli istituti
Le giornate interessate saranno quelle del
4, 11, 28 novembre e 5 dicembre
. Il percorso si rivolge ai dirigenti scolastici, ma anche a docenti titolari di funzioni strumentali, docenti referenti dei Nuclei di Valutazione di Istituto, referenti del RAV e dei Piani di Miglioramento degli Istituti Scolastici, nonché a docenti e operatori della scuola interessati alle tematiche teorico-applicative della valutazione di sistema. Docenti/Formatori del Corso sono:
Prof.ssa Serafina Pastore
, Coordinatrice del Gruppo Tematico “Istruzione” dell’Associazione Italiana di Valutazione, Ricercatrice di Didattica Generale, Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione. Coordinatrice del GDL –Ava – Autovalutazione e Accreditamento per For.Psi.Com Uniba.
Prof.ssa Fausta Scardigno
, Ricercatrice di Sociologia dell’Educazione, Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione. Presidente di Welcome srl, spin off Uniba per la valutazione delle politiche pubbliche. La scheda di iscrizioni e le informazioni tecniche sono a questo link
http://lab.edizionilameridiana.it/corso-valutazione-e-autovalutazione/
Il Corso è Accreditato MIUR e rilascia la documentazioni utile agli insegnanti.
Per gli istituti scolastici che aderiranno con un minimo di 10 docenti sono previste riduzioni della quota. Cliccando qui è possibile scaricare il programma completo del corso:
corso-di-valutazione-di-sistema-e-autovalutazione-scolastica_programma
PER INFORMAZIONI
Wel.Co.Me srl tel. 080 5714726 | cell. 377 9998801
www.valutazionepuglia.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
22 settembre 2023
Sport
Medaglie e successi dei canoisti della Lega navale di Molfetta ai campionati italiani
22 settembre 2023
Cronaca
Allarme sicurezza. Molfetta far west come scrivono sui social? No, ma la criminalità è in crescita: rubata la vettura a un giovane minacciato con la pistola. Attenti alla criminalità, dice il prefetto di Bari Bellomo, in un’intervista sulla rivista mensile "Quindici" in edicola
25 settembre 2023
Cultura
Digressione music Molfetta. Programmi e progetti per l’autunno
21 settembre 2023
Cronaca
Gli studenti dei Licei Einstein da Vinci di Molfetta inaugurano l’anno a teatro
26 settembre 2023
Attualità
Celebrato il Molfetta day, festa degli emigranti che ritornano
25 settembre 2023
Attualità
Esposto di Rifondazione Molfetta al prefetto per le irregolarità e illegittimità della modifica dello Statuto comunale sulla Settimana santa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet