Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Giovinazzo rassegna "I poeti della vedetta"
29 aprile 2010
GIOVINAZZO -
“I poeti della vedetta” vuol essere una rassegna che circumnaviga le esperienze di scrittori di-versi uniti dall’idea che per attraversare il “gran mare dell’essere” non serve una zattera o una nave ma solo il desiderio infinito di Mare.
Ecco che una vecchia torre a picco sul Mediterraneo affacciata sul suggestivo molo di Giovinazzo si presta come luogo ideale per incontrare un gruppo di marinai della parola e farci condurre sulle loro rotte oltrepassando gli scogli delle muse.
La rassegna, giunta alla sua seconda edizione, sarà curata anche quest’anno dalla poetessa Anita Piscazzi che modererà tutti gli incontri con la collaborazione del critico letterario e giornalista Salvatore Francesco Lattarulo.
I laboratori poetici saranno arricchiti da 3 Recital dedicati ad Alda Merini, a Fabrizio De Andrè e al rapporto tra versi e note. I workshop coincideranno con il “maggio della Vedetta” e vedranno la partecipazione dei poeti Cristanziano Serricchio, Emilio Coco, Daniele Giancane, Giacomo Leronni, Michele Damiani, Irene Leo, Franca Desiderato, Giorgio Cusatelli e Nicola Accettura.
Gli autori si cimenteranno in un confronto a più voci sui seguenti temi: l’utopia, il desiderio, l’incognita, l’inconscio. Seminari e laboratori Gli autori daranno vita ad una serie di quattro laboratori poetici. I workshop avranno inizio il 6 maggio 2010 presso la Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo in via Marco Polo, 11 e proseguiranno tutti i giovedì di maggio con la durata di due ore, dalle ore 18 alle ore 20. Negli incontri gli autori si confronteranno e dialogheranno con i partecipanti sui temi prescelti. La finalità dei laboratori è quella di produrre testi poetici inerenti ai temi proposti che parteciperanno al premio finale.
A tutti gli iscritti sarà rilasciato un attestato di partecipazione, ai più meritevoli sarà rilasciata una menzione d’onore e al vincitore un week end nel Montenegro sulle tracce di Niegoš, il più grande poeta dell’ex repubblica jugoslava. Del principe-poeta dei Balcani si potrà ammirare, in mezzo a un frastagliato paesaggio naturale dominato dal fiordo più esteso di tutto il Mediterraneo, lo splendido mausoleo eretto dal celebre scultore Ivan Mestrovic.
Le poesie più significative composte dai partecipanti durante i laboratori saranno inserite in un’antologia online. Tali versi verranno in seguito recitati al balcone per la rassegna “Poesie al Balcone”, iniziativa della cooperativa comunicaria di Giovinazzo. La quota d’iscrizione è pari a 40 euro, ridotta a 20 euro per gli studenti universitari che esibiranno la fotocopia del loro libretto di studi accompagnata da quella di un valido documento di riconoscimento.
Per Info :
www.vedettamediterraneo.it
Ecco il programma:
29 aprile ore 19.30
- Recital per Alda Merini con musiche a cura di Vincenzo Mastropirro
6 maggio ore 18 – l’ Utopia
-
Giacomo Leronni e Emilio Coco. Workshop.
13 maggio ore 18 – il Desiderio
Irene Leo, Franca.Desiderato e Giorgio Cusatelli. Workshop.
16 maggio ore 19.30
- Recital di Versi e Note a cura di Paolo Pallante
20 maggio ore 18 – l’ Incognita
- Daniele Giancane e Nicola Accettura. Workshop.
27 maggio ore 18 – l’ Inconscio
- Michele Damiani e Cristanziano Serricchio. Workshop.
5 giugno ore 19.30
Recital per Fabrizio De André a cura del gruppo teatrale Moduloesse.
I 3 Recital saranno aperti al pubblico, con contributo all’ingresso di € 8,00.
Quota d’iscrizione : € 40,00 (sconti per studenti universitari)
A tutti gli iscritti sarà fornita una cartellina contenente materiale didattico e l’accesso gratuito ai 3 spettacoli.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet