“Pulcina” del Teatro dei Sassi vince “L’uccellino azzurro”
Il premio della quinta edizione del festival “Ti fiabo e ti racconto” del Teatrermitage
“Pulcina” è lo spettacolo vincitore de “L’uccellino azzurro”, premio abbinato alla quinta edizione del festival di teatro ragazzi “Ti fiabo e ti racconto”, tenutosi nell’Anfiteatro Comunale del Parco di Ponente a Molfetta dal 10 al 15 luglio, dietro iniziativa di Teatrermitage e dell’amministrazione comunale molfettese con il patrocinio della Provincia di Bari e dell’Unicef.
L’allestimento, proposto dal Teatro dei Sassi di Matera (unica compagnia meridionale ad aver partecipato al festival), è stato premiato con la seguente motivazione: “Spettacolo di forte impatto emotivo e di grande coinvolgimento che derivano dallo straordinario realismo interpretativo degli attori, speculare rispetto alla duttilità simbolico-evocativa della macchina scenica. Originale la rilettura del testo classico ed efficace la riscrittura drammaturgica”. Lo spettacolo era ispirato alla fiaba “Pulcino”, ovvero “Pollicino” nella versione di Terra d’Otranto. La storia di Pulcina è quella di una bambina che si ritrova ad affrontare la vita e gli interrogativi sull’utilità del “diventare grandi”. Ad attribuire l’importante riconoscimento, una giuria coordinata dal direttore artistico del festival, Vito D’Ingeo, e composta da 18 ragazzi, provenienti dalla stessa Molfetta e dal resto d’Italia, oltre al sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi. A presiederla, Mauro Serio, conduttore della popolare trasmissione per ragazzi “Solletico” (Rai-Uno).
Ed è stato proprio Mauro Serio, a condurre l’ultima serata del festival, caratterizzata dall’inaugurazione ufficiale dell’Anfiteatro comunale del Parco di Ponente: il nuovo contenitore culturale realizzato dal Comune di Molfetta (una struttura capace di ospitare oltre 1.000 spettatori) è stato il palcoscenico sul quale si sono esibiti alcuni fra i più bei nomi italiani del teatro ragazzi e di figura, registrando il tutto esaurito ogni sera. La cerimonia inaugurale della nuova struttura è stata “officiata” dal primo cittadino molfettese, Guglielmo Minervini, alla presenza del sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi, Silvia Cormio, e dell’assessore alla Cultura del Comune di Bari.
A chiusura della serata, fuori concorso, è stato rappresentato lo spettacolo “Le avventure del sig. Qui-xana” dell’Aldes (Lucca), insignito del prestigioso premio “Danza & Danza 2000”.
“Pulcina” a parte, è doveroso ricordare, comunque, gli altri quattro importanti spettacoli in lizza per il premio “L”uccellino azzurro”: “La guerra dei bottoni”, Città Murata (Como); “Pi…Pi…Pi-nocchio”, secondo il Tieffeu (Perugia); “Le mille ed una marionetta”, Teatro delle Marionette degli Accettella (Roma) e “La ballata del pifferaio” (Teatro del Sole).
Fino al 23 luglio, infine, nella scuola elementare “Cesare Battisti”, proseguirà co-munque “On Their Side-dalla parte dei bambini”, una mostra fotografica del-l’Unicef, promossa da Teatremitage con l’Amministrazione comunale di Molfetta, che raccoglie le splendide immagini della fotoreporter Sheila McKinnon.
C. d. G.