Recupero Password
“Liberitutti”, progetto di crescita per minori e famiglie Al via il centro aggregativo nato dall’iniziativa di rete di tre Comuni
15 settembre 2001

Finalmente, a partire da lunedì 10 settembre, anche i Comuni di Molfetta, Giovinazzo e Bisceglie hanno il loro Centro Aggregativo per minori e famiglie. Dopo tutta una serie di interventi di Ludobus, che, per l’intero mese di agosto, hanno viste protagoniste le piazze dei tre Comuni, il 5 settembre è stato, infatti, inaugurato, a Molfetta, il Centro “Liberitutti.” La progettazione e realizzazione di questo Centro è nata da un progetto di rete che si proponeva come risposta all’esigenza delle amministrazioni comunali di Molfetta, Bisceglie e Giovinazzo di attivare una Struttura aggregativa per minori quale strumento di prevenzione e crescita socio-culturale. Nell’ambito delle diverse azioni previste dalla Legge 285/97, che promuove “i diritti e le opportunità di sviluppo per l’infanzia e l’adolescenza”, l’attivazione di questa nuova Struttura intende, infatti, offrire risposte concrete ai bisogni, espressi ed inespressi, dei nostri ragazzi: “aggregarsi, socializzare, crescere sperimentandosi nelle sfere del sapere, del saper fare e del saper essere, ponendo le basi del saper divenire”. Considerato l’intento della legge 285/97 di valorizzare le risorse del territorio attraverso la creazione di una partnership attiva e operativa tra settore pubblico e privato sociale, la realizzazione del progetto è stata affidata, attraverso una gara di appalto, ad una rete di organizzazioni operanti da anni nell’ambito dei servizi rivolti all’infanzia, all’adolescenza ed alle famiglie, nei Comuni associati. Si è, così, costituito un gruppo-rete, formato da differenti organizzazioni (cooperative sociali, associazioni di volontariato e culturali, Onlus ecc.), espressione della scelta di agire in modo sinergico per rispondere, in maniera completa, alle esigenze cui un Centro aggregativo intende rispondere. Le attività del Centro si propongono come, pensate e strutturate, al fine di valorizzare scambi di esperienze tra persone di diverse età e culture. Saranno organizzati laboratori e percorsi creativi attraverso la realizzazione di uno Spazio Gioco, una Biblioteca per ragazzi, un Laboratorio Multimediale, un Laboratorio Teatrale, ed una attività di Ludobus, immediatamente fruibili e gestite rispettivamente da: A.F.F.A.S. e Aricragazzi; Casa per la pace; E.P.A.S.S. Onlus; Teatrermitage e cooperativa Koinos. A partire dal prossimo anno, invece, è prevista l’attivazione di un Laboratorio delle Invenzioni (a cura di Arciragazzi e Coop. Koinos); un Laboratorio Cinematografico (a cura del Teatrermitage); un Laboratorio per genitori (a cura di Famiglia Dovuta, E.P.A.S.S. e Casa per la pace). Nell’intento di perseguire il fine di un coinvolgimento, a tutto tondo, dell’utenza e delle altre realtà associative operanti, a livello cittadino, nei settori della socialità e della cultura, la rete di organizzazioni, cui è stata affidata la gestione del Centro, si propone come assolutamente aperta allo scambio, al confronto ed alla interazione con altri attori locali ed in particolare con le scuole. Il Centro avrà due sedi una fissa a Molfetta, presso la Scuola elementare “V. Zagami” (ex Pertini), ed una a Giovinazzo, presso il Circolo Didattico “Giovanni XXIII”, per raggiungere le quali, è previsto un servizio di trasporto gratuito dai comuni di Bisceglie, Giovinazzo e Molfetta. Le attività, che avranno carattere completamente gratuito, avranno luogo tutti pomeriggi e nelle mattinate di martedì e giovedì presso il Centro; sono previste anche attività di sabato e di domenica e durante giorni di festa al fine di coinvolgere i genitori dei ragazzi. Per le iscrizioni e per qualunque tipo di informazione è possibile rivolgersi alla segreteria del Centro “Liberitutti” a Molfetta in via Fremantle, 46 (c/o Scuola Zagami) tel. 080.3347921 - cell. 328.3630708 e-mail: rete.liberitutti@tiscalinet.it Paola de Candia
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet