Recupero Password
“Extraordinarie visioni”, cinema per ragazzi All’Odeon iniziativa a cura del Teatrermitage
15 febbraio 2001

Continua l’iniziativa, giunta alla 3^ edizione, avviata dall’amministrazione comunale di Molfetta - assessorato alla socialità e cultura ed il consiglio comunale dei Ragazzi, in collaborazione con il Teatrermitage, la Coop. Get ed il Cinema Odeon, di “Extraordinarie visioni” - Cinema Ragazzi, a partire da sabato 17 febbraio. La manifestazione, fortemente voluta dal Consiglio comunale dei Ragazzi, si strutturerà quest'anno in tre differenti rassegne: due identiche, ma in pomeriggi differenti, per i ragazzi delle elementari e l'altra per i ragazzi della scuola media inferiore. Sono stati gli stessi giovani consiglieri comunali, con gli operatori del Teatrermitage e del Get, ad individuare i titoli in programmazione e a fissare il costo dell'abbonamento ai cinque film nella misura di £ 10.000. Ad ogni istituto è stato assegnato un equo e congruo numero di abbonamenti. Non sono stati dimenticati i ragazzi delle comunità, a cui sono stati riservati, dall’ufficio socialità, abbonamenti omaggio. Il resto delle disponibilità è stato messo in vendita presso il Cinema Odeon. La manifestazione, unica al Sud e con un solo doppio a Bologna, è riservata ai soli ragazzi, che assistono alla visione dei film senza la presenza dei genitori e sono guidati da educatori ed animatori culturali. Si vuole, con questa scelta, sviluppare in loro la capacità di vivere in libertà ed autonomia un’esperienza collettiva con coetanei, che è uno degli obiettivi perseguiti dal consiglio comunale dei ragazzi. I film, come noto, sono di qualità e hanno alle spalle la partecipazione ai migliori Festival internazionali di cinema ragazzi (Giffoni Film Festival, Sottodiciotto FilmFestival di Torino, ecc.). Billy Elliot, in rassegna il 3 marzo, è canditato all'Oscar. Extraordinarie Visioni lo ospiterà in anteprima in Puglia. Questi i film in rassegna: SCUOLA ELEMENTARE 17-18/2 Small soldiers di J. Dante (Usa); 24-25/2 Lucky re del deserto di S. Bodrov (Usa); 3-4/3 Non uno di meno di Z. Yimou (Cina); 10-11/3 Chi ha paura delle streghe? di N.Roeg (G.Bretagna); 17-18/3 Il mio cane Skip di J. Russel (Usa). SCUOLA MEDIA 18/2 Small soldiers di J. Dante (Usa); 25/2 Nemici d'infanzia di L. Magni (Italia); 4/3 Billy Elliot di S. Daldry (G.Bretagna); 11/3 Chi ha paura delle streghe? di N.Roeg (G.Bretagna); 18/3 Amy di N. Tass (Australia). Le proiezioni programmate al sabato sono doppie: la prima per le elementari alle 16 e la seconda per le medie alle 18. La domenica unica proiezione alle 16, ancora per le elementari. Curate dalla Coop. Get di Palese, sono state fornite alle scuole schede didattiche per facilitare la visione dei film. La stessa Cooperativa curerà in marzo l'incontro con il regista Luigi Magni, autore del film “Nemici d'infanzia”. L'incontro si terrà nella sala Carnicella di Piazza Municipio, alla presenza di alunni, insegnanti ed operatori culturali.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet