Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Il lavoro non è sfruttamento": il Partito Democratico di Molfetta in piazza per il salario minimo
Loredana Capone
27 settembre 2023
MOLFETTA
- Fa tappa anche a Molfetta la mobilitazione promossa, su tutto il territorio nazionale, dal Partito Democratico per far approvare in Parlamento la proposta di legge sul salario minimo presentata da tutte le forze che si oppongono al governo di destra guidato da Giorgia Meloni. Venerdì prossimo, 29 settembre, a partire dalle ore 17.30 al Corso Umberto (altezza Liceo Classico), si terrà un incontro sul tema
“Salario Minimo – il lavoro non è sfruttamento”
al quale interverranno
Loredana Capone
, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia e Vice Presidente dell’Assemblea Nazionale del PD, e
Domenico Ficco
, Segretario Generale della CGIL Bari. A moderare l’iniziativa sarà
Alberto D’Amato
, segretario del Partito Democratico di Molfetta. Nel corso della manifestazione sarà anche possibile firmare la petizione sul salario minimo che, in poche settimane, ha già raggiunto oltre 300.000 sottoscrizioni. “Quella sul salario minimo è una battaglia di civiltà – spiegano i promotori dell’iniziativa –. In Italia 3 milioni e mezzo di lavoratrici e lavoratori sono poveri anche se lavorano, e la situazione sta drammaticamente peggiorando con l’inflazione a due cifre che, in questi mesi, sta mettendo a dura prova le famiglie. La destra al governo del Paese non riesce a dare risposte adeguate ma, ormai, non si può più aspettare. La proposta di legge promossa unitariamente dal Partito Democratico e dalle altre opposizioni fa due cose fondamentali:
rafforza la contrattazione collettiva, perché fa valere verso tutte le lavoratrici e i lavoratori di un settore la retribuzione complessiva prevista dal contratto collettivo firmato dalle organizzazioni più rappresentative: in questo modo si contrastano i contratti pirata in molti settori;
2. fissa una soglia di 9 euro lordi all’ora come minimo tabellare, sotto la quale nemmeno la contrattazione collettiva può scendere. Altrimenti non è lavoro ma sfruttamento.
Si tratta di norme semplici ma che rappresenterebbero una svolta epocale nel nostro Paese, dando una boccata di ossigeno a tante e tanti che fanno ormai sempre più fatica ad arrivare a fine mese, nonostante abbiano un lavoro. Il Partito Democratico di Molfetta farà convintamente la sua parte in questa battaglia che riguarda tutti”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet