Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
XXI Giornata mondiale dell' Alzheimer domani a Molfetta
Prima sessione del corso gratuito sulle malattie neurodegenerative
17 settembre 2014
MOLFETTA
- Si terrà domani, giovedì 18 settembre, la prima sessione del corso di aggiornamento “Malattie neurodegenerative: un possibile percorso condiviso”, organizzato dall’associazione Alzheimer Molfetta nell’ambito delle attività della rete Città Sane del Comune. L’evento realizzato in occasione della XXI giornata mondiale dell’Alzheimer, si terrà sino dal 18 al 20 settembre a Molfetta (Fabbrica di San Domenico). Alle ore 17, si terrà la cerimonia inaugurale porteranno i saluti: Bepi Maralfa, Vice sindaco e Assessore comunale al welfare, Rosa Anna Gallo presidente dell’associazione Alzheimer e Malattie Neurodegenerative Molfetta, e Laura Cirillo, componente Rete Italiana Città Sane. Alle ore 18.30 si terrà la prima sessione del corso, introduce i lavori Mauro Minervini, seguiranno le relazioni di Bruno Brancasi, Maria Stella Aniello, Salvatore Ottaviano e Antonio Superti. Moderano i lavori: Annalisa Altomare e Stanislao Caputo. L’incontro si concluderà con il conferimento del titolo di socio onorario dell’associazione “Alzheimer e Malattie Neurodegenerative Molfetta” a Elena Germano Finocchiaro e a Nicola Azzollini, presidente della Cattolica Popolare Molfetta. Numerosi, saranno i medici e gli esperti che interverranno nella tre giorni con l’obiettivo di: individuare le più efficaci strategie terapeutiche e riabilitative; tracciare le basi per una possibile prevenzione, attivando percorsi condivisi che, attraverso un lavoro di rete, consentano un costante confronto fra realtà istituzionali e realtà associative, nell’esclusivo interesse del paziente e dei suoi familiari; valutare gli attuali percorsi diagnostico-terapeutici e riabilitativo-assistenziali in rapporto alle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie, per alleviarne il disagio ed il peso assistenziale, che, attualmente, grava quasi esclusivamente sulle famiglie ed illustrare nuove soluzioni integrate con le attuali conoscenze in campo tecnologico e architettonico-strutturale, volte a favorire la qualità di vita sia dei pazienti che dei loro caregiver. Per partecipare al corso gratuito, è necessario iscriversi, il modulo di iscrizione è scaricabile da
www.comune.molfetta.ba.it
. Per maggiori info contattare la segreteria scientifica dell’Associazione Alzheimer Molfetta: Dott.ssa Maria Antonietta Rutigliani:
alzheimer.neurodegenerative@gmail.com
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet