Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
XVII° Raduno Nazionale dei Carabinieri (dal 22 al 24), concerto dell'Orchestra della Provincia
Venerdì 22 ore 19 presso il Comando Regione Carabinieri Puglia
21 settembre 2006
BARI -
In occasione del XVII° raduno della Associazione Nazionale dei Carabinieri la Provincia di Bari ha organizzato per domani, venerdì 22, alle ore 19 presso il Comando Regione Carabinieri Puglia (Lungomare Naziario Sauro - Bari) un concerto ad inviti con un programma dedicato alle più note con arie d'opera. E' il contributo dell'Amministrazione provinciale ad un grande evento che il capoluogo pugliese ospita per la prima volta dal 22 al 24 settembre. “Il concerto dell'Orchestra Sinfonica – afferma il Presidente della Provincia di Bari, Vincenzo Divella - è il nostro benvenuto a tutti i carabinieri che giungeranno a Bari in occasione del XVII° Raduno Nazionale. E' l'occasione per dire “grazie” all'Arma che contribuisce a mantenere vivo il valore e l'onore del nostro Paese, attraverso la professionalità, il coraggio, il sacrificio e la fedeltà alla Patria dei suoi uomini”. L'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, diretta dal Maestro Gregorio Goffredo e con solisti Aldo Caputo (tenore), Annalisa Carbonara (soprano), Domenico Colaianni (baritono) eseguirà brani di Mozart, Donizetti, Puccini, Rossini e Mascagni. La serata si apre con Ouverture da “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart. Seguiranno, tratte dal melodramma giocoso “L'elisir d'amore”, “Udite, udite, o rustici” e “Una furtiva lagrima” di Gaetano Donizetti. L'Orchestra eseguirà poi “Vissi d'arte” da “Tosca” di Giacomo Puccini. Sarà poi la volta dei brani “A un dottor della mia sorte”, “Ecco ridente in cielo”, “All'idea di quel metallo” dal “Barbiere di Siviglia” “di Gioacchino Rossini. Il concerto si chiude con “Voi lo sapete o mamma” da “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni.
Questo il programma generale del raduno nazionale dei carabinieri:
Venerdì 22 settembre
Ore 9.30: Bari, Sala Murat - Inangurazione mostra uniformi storiche dell'Arma dei Carabinieri. Ore 11: Bari, Via Putignani, 67 - Inaugurazione della sede ANC.
Sabato 23
Ore 9.30: Trani - Incontro delegazioni Sezioni estere ANC. Ore 17: Bari - Sacrario dei Caduti d'Oltremare celebrazione S. Messa. Ore 19: Bari, Corso Vittorio Emanuele - Sfilata Banda dell'Arma. Ore 21: Bari, Teatro Piccinni - Concerto Banda dell'Arma.
Domenica 24
Ore 09 30: Lung.re N. Sauro - Resa onori Ministro Difesa. Sfilata dei radunisti. La Santa Messa sarà celebrata sabato 23 settembre alle ore 17 al Sacrario dei Caduti d'oltremare sito in Via Gentile, zona Sud della città di Bari. Il concerto della Banda dell'Arma, si terrà il 23 settembre nel Teatro Piccinni. Potrà essere seguito su maxischermi che saranno collocati in Piazza Prefettura e in Piazza del Ferrarese. La Mostra delle uniforme storiche dell'Arma dei Carabinieri sarà allestita nella Sala Murat, sita in Piazza del Ferrarese.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
26 gennaio 2023
Politica
Sfregiato l’arco della terra a Molfetta vecchia. L’indifferenza dell’amministrazione nella città del “liberi tutti”
25 gennaio 2023
Attualità
Un ringraziamento speciale allo Staff di Mariligia Paparella e agli Operatori della “Casa di Peppe”-RSA per anziani-Sovereto
27 gennaio 2023
Attualità
Sui passi della legalità, gli studenti della scuola “G.S.Poli” Molfetta incontrano lo scrittore Francesco Minervini e i genitori di Michele Fazio
24 gennaio 2023
Attualità
Moda, musica e bellezza, storie di successi del territorio raccontate al Rotary di Molfetta
23 gennaio 2023
Politica
Giovanni Infante (Rifondazione Molfetta): la chiamavano “smart city”: la ruggine della recinzione della villa comunale
23 gennaio 2023
Politica
Nuovo ospedale nord-barese, Amati: “Scaricabarile tra Regione e ASL sulla disponibilità dei soldi. E la gara non parte, purtroppo”. Alla faccia delle promesse di Tammacco e del sindaco di Molfetta Minervini
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet