Recupero Password
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
29 agosto 2025

 MOLFETTA – “Quindici” aveva pubblicato la notizia che la riapertura della piscina comunale di Molfetta per il 1° settembre era a rischio. Qualche solito benpensante da tastiera aveva messo in dubbio questa ipotesi. Oggi abbiamo la conferma dello stop alla piscina.

Il Comune di Molfetta, ufficio Bilancio e Patrimonio, Settore gestione impianti sportivi ha avviato, infatti, oggi un provvedimento di revoca della concessione. L’iniziativa è in autotutela per evitare ripercussioni giudiziarie e, probabilmente, è stata suggerita dall’avv. Bepi Maralfa, che il segretario generale Ernesto Lozzi, ha voluto come consulente per garantire le regolarità dei procedimenti dopo le iniziative della magistratura nei confronti del sindaco Minervini, di alcuni amministratori e dirigenti comunali.

Ecco il documento della revoca:

CITTÀ DI MOLFETTA

 Settore I

Bilancio - Patrimonio - Partecipate e Servizi Istituzionali

Settore gestione Impianti Sportivi

 

 

Alla Spett.le                  S.S.D. SPORT PROJECT S.r.l. (Capogruppo)

S.L.: Piazza Europa n. 2 70132 BARI Presidente/R. L. Sig. Domenico Caputo PEC: sportproject@legalmail

 

GREEN CITY S.R.L.

S.L.: G. Amendolan. 172/C 70132 BARI

Presidente/R. L. Sig. Marella Anselmo PEC: green.city@pec.it

 

OGGETTO:     Comunicazione dell'avvio del procedimento amministrativo, ex artt. 7, 8 e 21 novies della L.

  1. 241/90 e s.m.i per l'esercizio dei poteri di autotutela in ordine alla D.D. I Settore Nr. Gen 705 Nr Sett. 232 del 23/05/2025, con la quale si è provveduto all'aggiudicazione efficace e ai provvedimenti di indizione della gara e provvedimenti propedeutici e conseguenti, per la decadenza dall'affidamento della gestione dell'Impianto Natatorio ·•Vincenzo de Cosmo''. Procedura aperta per l'appalto in concessione della gestione dell'impianto natatorio, CIG B575CFBC1 I.

visti

  • la G.C. n 203 del 18.11.2024 con cui l'Amministrazione Comunale ha espresso il propno
indirizzo politico circa il tipo di affidamento della Gestione ad un operatore economico esterno opportunamente abilitato e qualificato per i servizi necessari all'utilizzo dell'impianto natatorio ed

anche per reffetto della rilevanza economica dell'impianto natatorio, per la durata di anni 15 eventualmente rinnovabili con provvedimento espresso:

  • la G.C. n 237 del 26.11.2024 con cui si sono approvati gli elaborati progettuali per l'espletamento della gara del tipo ad evidenza pubblica per l'individuazione del nuovo gestore in concessione;
  • la D.D. del 1/\ Settore n. 34 del 22.01.2025, N.G. 71 con valore di determinazione a contrarre/decisione a contrarre per l'avvio della gara ad evidenza pubblica del nuovo gestore;
  • la D. del 1/\ Settore n. 232 del 23.05.2025, Nr. Gen. 705 di aggiudicazione efficace del servizio di gestione dell'Impianto Natatorio Comunale "Vincenzo de Cosmo'' e di approvazione dei relativi verbali di gara;
  • la lettera Prot. n.48429 del 18.06.2025 di richiesta degli adempimenti necessari alla stipula del contratto di appalto del nuovo servizio di gestione dell'impianto natatorio comunale;
-la D.G.C n. 101 del 23.07.2025 per l'approvazione di una modifica tra quanto riportato nell'art. 1 del Capitolato di gestione e negli altri atti di gara (bando e schema di convenzione) in relazione alla data di inizio della gestione dell'impianto;

 

 

-il verbale di constatazione e consegna sotto le riserve di legge finalizzato alle operazioni di manutenzione e sicurezza dell'impianto del 28/0712025;

VISTA la comunicazione Prot. n. 68184 del 28.08.2025 a firma del Dirigente "ad interim" del Settore Lavori Pubblici e del Segretario Generale con la quale, a seguito di una verifica interna con il Supporto esterno all'Ufficio Anticorruzione vengono segnalati alcuni vizi di legittimità concernenti:

  1. Il parere della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Citta Metropolitana di Bari     (prot.     MiBACISABAP-BAf30.08.2019f010956-P 34.43.04f24.85f2019) per l'esecuzione dei lavori sull'area esterna. risulta pronunciarsi su due aspetti. Il primo attiene alle condizioni concernenti il muretto e le altre piccole infrastrutture ed è condizionato. Il secondo attiene la piscina scoperta in ordine alla quale la sopraintendenza esprime diniego secco ed incondizionato. In particolare il parere esprime diniego rispetto alla soluzione progettuale presentata dal Comune di Molfetta nel 2019 nella parte in cui specifica che «Per quanto esposto, questo Ufficio esprime il proprio diniego alla realizzazione della piattaforma in legno con sistema fondale a plinti prefabbricati in calcestruzzo e orditura metallica e della annessa piscina ludica, così come proposta nel progetto;»
  2. L'Istituto giuridico della concessione mista ex 180 del Codice dei Contratti Pubblici) prevede che il concessionario dei servizi, quindi i] concorrente. possegga
anche i requisiti per rappalto edile (vedi art. 14 comma 18 del Codice dei Contratti

Pubblici, nonché art. 30 del Capitolato di gestione ma la R.T.I. concorrente e risultata aggiudicataria non possiede quelli del•l appalto dei lavori;

  1. Discrasia tra i documenti di gara (capitolato di gestione e schema di convenzione circa la data di inizio validità della concessione e il termine di esecuzione dei lavori);
Con la suddetta comunicazione Prot. n. 68184/2025 viene segnalato ai RUP amministrativi e tecnici ed a] Vice Sindaco di procedere tempestivamente, nell'interesse dell'Ente, all'avvio del procedimento in autotutela finalizzato alla revoca della aggiudicazione efficace del servizio di gestione esterna in concessione delrlmpianto Natatorio ''Vincenzo de Cosmo" e di tutti gli atti propedeutici e consequenziali;

RITENUTO, per quanto sopra esposto, che ci sono i presupposti tecnico/giuridici per l'avvio del procedimento amministrativo in autotutela diretto alla revoca dell'intera procedura di gara e all'annullamento della aggiudicazione efficace e dei provvedimenti di indizione del bando di gara ed ogni altro atto presupposto e conseguenziale relativo alla gestione in concessione delrimpianto Natatorio "Vincenzo de Cosmo·· ubicato in via S. Nisio:

VISTI gli artt. 7 e 8 e 21 - nonies della L. n. 241/90 e s.m.i.

COMUNICA

Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.

 

  1. Che con la presente il Comune di Molfetta avvia il procedimento amministrativo in autotutela diretto alla revoca dell'intera procedura di gara e all'annullamento della aggiudicazione efficace e dei provvedimenti di indizione del bando di gara ed ogni altro atto presupposto e conseguenziale relativo alla gestione in concessione dell'Impianto Natatorio '"Vincenzo de Cosmo" ubicato in via S. Nisio;
  2. L'operatore economico potrà prendere visione degli atti dell'istruttoria e presentare le proprie osservazioni tramite il loro deposito al protocollo ovvero via PEC all'indirizzo: ufficiosport@comune.molfetta.ba.it entro le ore 12:00 del decimo giorno successivo al ricevimento della presente.
  3. Il termine per la conclusione del procedimento amministrativo in autotutela in analisi è pari a 30 giorni dal ricevimento della presente;
  4. Che gli Uffici competenti per il procedimento sono: Servizi sportivi e tempo libero per la parte amministrativa, Settore 1" e l'Ufficio Progettazione e manutenzione impianti per la parte tecnica;
  5. Che il responsabile del procedimento amministrativo è il Dott. Antonio Allegretta dell'Ufficio Sport, con ufficio sito in via Martiri di via Fani n. 2/B
Tel. ufficio n. 080.2446367

e-mail: ufficio.sport@comune.molfetta.ba.it; PEC: ufficiosport@cert.comune.mo1fetta.ba.it;

 Cosa accadrà ora? La società di gestione, che sta già raccogliendo le iscrizioni dovrà bloccare tutto?

Gli amministratori del Comune di Molfetta, che di pasticci ne hanno combinati altri, sembra vogliano trovare l’escamotage di affidare la gestione della piscina alla Federazione nuoto. Ma la Federazione non potendo gestire direttamente la struttura, dovrà fare un sub appalto? A chi verrà affidato l’incarico?

Insomma un altro bel pasticcio.

Vedremo come verrà risolto questo guazzabuglio, che conferma l’inadeguatezza di chi governa Molfetta.

Le opposizioni di centrodestra e di centrosinistra cosa dicono?

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet