Wwf recupera un favo con oltre 60.000 api in località Cola Olidda, a Molfetta
MOLFETTA - Prosegue l'attività di recupero di api da parte dei volontari del Wwf Molfetta che, questa mattina, sono intervenuti all'interno di una villa privata in località Cala Olidda, nel territorio tra Molfetta e Giovinazzo.
L'intervento, che si è svolto con la collaborazione del prof. Monaco della Facoltà di Agraria dell'Università di Bari, è stato eseguito a seguito della segnalazione che il proprietario della villa aveva riferito al numero verde del Wwf (800 085 898) indicando la presenza di un grande favo all'interno di un vano tecnico che, per problemi di sicurezza, non era mai stato reso accessibile.
I volontari Wwf si sono trovati di fronte uno splendido favo, contenente oltre 60 mila api (apis mellifica), realizzato a metà marzo scorso. In circa cinque mesi di lavoro i piccoli, laboriosi, insetti sono riusciti a realizzare un favo della grandezza di un metro cubo circa; avrebbe potuto ospitare, dunque, un numero ancora maggiore di api se non fossimo ormai a fine estate.
Tutti sono rimasti colpiti dalla spettacolarità della creazione, a partire dalla stessa proprietaria della villa, meravigliata da ciò che la natura riesce a fare. Con un pizzico di dispiacere il favo è stato asportato ma verrà costruito in un luogo più idoneo; sono state recuperate anche le api e circa sette chili di miele già pronto, prodotto senza la presenza di fitofarmaci o altre sostanze.
Come ha ricordato Pasquale Salvemini, responsabile della sezione Wwf Molfetta, le api rientrano tra la fauna minore protetta dalle leggi dello Stato, che prevedono anche l'arresto per chi distrugge un favo e/o uno sciame di api, costume ancora molto diffuso nei cittadini.
Per conoscere meglio questi meravigliosi, piccoli insetti, la sezione Wwf di Molfetta ha organizzato un corso, della durata di 60 ore, sull'apicoltura che dovrebbe partire a fine novembre.
Per informazioni e iscrizioni, gli interessati possono rivolgersi, entro la fine di ottobre, presso la sede del Wwf Molfetta, in via Puccini 16, o telefonando al numero 080.9143819