Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Wwf, quattro denunce per bracconaggio in provincia di Bari
24 ottobre 2005
MOLFETTA - 24.10.2005 Continuano i controlli antibracconaggio nella Provincia di Bari da parte delle guardie volontarie del WWF e degli uomini del nucleo Cites della Forestale. Sono quattro le persone denunciate alla A.G. Il caso più grave si registra nel comprensorio tra Spinazzola e Gravina dove un cacciatore di Fasano ha abbattuto un esemplare superprotetto di Piviere Tortolino, specie in forte rischio di estinzione. Il cacciatore oltre all'uccello protetto esercitava l'attività venatoria con l'ausilio di un richiamo elettronico vietato per legge. Il PM Roberto Rossi della Procura di Bari ha aperto un fascicolo. Sempre domenica altri tre cacciatori nel territorio di Gravina il località Dolcecanto sono stati denunciati dalla task force antibracconaggio per utilizzo durante l'esercizio venatorio di richiami elettronici vietati messi in funzione soprattutto per attirare illegalmente tordi e allodole, tra questi anche un avvocato di Bari.
Per Pasquale Salvemini del WWF Puglia i crimini contro la caccia sono ormai incalcolabili, mentre risultano inesistenti i controlli in alcuni territori della Provincia di Bari. Il bracconaggio in Puglia ha raggiunto dimensioni devastanti per la fauna migratrice se si considera che territori come la Capitanata sono considerati aree franche per la caccia, ed è per questo motivo che il WWF di fronte al pericolo dell'influenza aviaria ha chiesto l'immediata chiusura della caccia alle specie acquatiche in tutta la Puglia.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet