Recupero Password
WWF Molfetta: liberazione di due tartarughe Caretta Caretta
20 maggio 2010

MOLFETTA - Pubblichiamo il comunicato stampa del WWF Molfetta.
"Finalmente ci siamo. Mancano ormai poche ore al ritorno in libertà di due esemplari di tartarughe marine, della specie caretta caretta, da alcuni mesi ospiti del Centro Recupero Tartarughe Marine del Wwf Molfetta.
Sabato mattina, infatti, i volontari del centro recupero, con l'ausilio di mezzi della Capitaneria di Porto di Molfetta, dei Carabinieri e del Roan della Guardia di Finanza di Bari, restituiranno al mare la più grande delle tartarughe ospitate nella struttura molfettese (una caretta caretta che misura 95 cm di lunghezza carapace, rinvenuta al largo delle isole Tremiti) e quella sequestrata, grazie all'intervento della Tenenza dei Carabinieri di Biscegliese e delle Guardie Volontarie del Wwf, all'interno dell'abitazione di un pescatore biscegliese, tenuta al guinzaglio con una corda e quasi certamente destinata ad "allietare" la tavola delle feste, nonché alcuni falchetti ospitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto.
L'iniziativa, che si avvale del patrocinio della Regione Puglia, del Consolato Generale dell'Albania, della Provincia di Bari, della Provincia BAT, del Comune di Molfetta, del Comune di Bari, del Comune delle Isole Tremiti e dell'Università degli Studi di Bari - Facoltà di Medicina Veterinaria, si svolgerà domani 22 maggio, in località Prima Cala, a partire dalle ore 9.30.
Partner della manifestazione, oltre ai già citati Capitaneria di Porto di Molfetta, Carabinieri e ROAN della GdF di Bari, le associazioni Assopesca, Federpesca Puglia e Legapesca Puglia, a testimoniare la radicata collaborazione tra addetti al settore pesca e Wwf nella salvaguardia di questa preziosa specie, e la FIJLKAM (Federazione italiana judo lotta karate arti marziali)Puglia.
Prevista la presenza di circa mille bambini e ragazzi, grazie all'adesione delle scuole Rosaria Scardigno, Vincenzo Valente, Cesare Battisti, Seminario, Zagami, San Giovanni Bosco di Molfetta, della Direzione Didattiva XXVII Circolo Bari-Palese e della scuola San Giovanni Bosco di Bari, delle scuole medie G. Pascoli e G.S. Poli. Hanno aderito anche l'Istituto Tecnico Commerciale G. Salvemini, l'Istituto Professionale per il Commercio don Tonino Bello e l'I.P.S.S.A.R. di Molfetta.
Numerosi gli sponsor che hanno voluto collaborare alla buona riuscita dell'iniziativa: ASM Molfetta, la Cattolica Popolare, San Carlo, Supermercati Famila, Ecolapinto, Panificio Europa, Panificio Sant'Achille, Casa del Dolce, Pasticceria Seventy e Petito Caffè.
La festa per grandi e piccini avrà inizio, dunque, alle 9.30, con una colazione curata dagli sponsor, seguita da momenti di animazione a cura di Meo Mareschi.
Alle 10.15 il responsabile del Centro Recupero Tartarughe Marine del Wwf Molfetta, Pasquale Salvemini, ringrazierà le autorità civili e militari ed i dirigenti scolastici che hanno aderito all'iniziativa.
Alle 10.30 si terrà la liturgia della Natura e benedizione degli animali a cura di don Giuseppe Magarelli, parroco della chiesa San Pio X di Molfetta.
Alle 11.00 verranno liberati i falchetti a cura degli operatori dell'Osservatorio Faunistico Regionale.
Alle 11.20 le due tartarughe saranno accompagnate a bordo delle motovedette della Capitaneria di Porto, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, che le accompagneranno a circa 3 miglia dalla costa, dove saranno liberate.
Alle 11.30 Saluto dall'alto alle tartarughe, grazie all'AeroClub di Bari.
Sarà sicuramente una giornata emozionante per quanti vorranno vedere da vicino queste stupende creature".

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet