WWF Molfetta: Liberati esemplari di animali selvatice nei pressi del Pulo
MOLFETTA - Ennesima liberazione di esemplari di animali selvatici curati presso il Centro di Recupero del Wwf Molfetta.
Nella giornata di ieri, infatti, i volontari del Wwf Molfetta, alla presenza del consigliere provinciale Saverio Tammacco, si sono ritrovati al Pulo di Molfetta per restituire al loro habitat naturale gli esemplari ormai completamente recuperati.
Il primo a spiccare il volo è stato un giovane cardellino (carduelis carduelis), recuperato quando era ancora un nidiaceo, nel periodo in cui sono state potate le tamerici lungo il viale dei Crociati. Il velocissimo passeraceo si è prontamente allontanato per scegliersi l’albero a lui più adatto.
Ha velocemente guadagnato un anfratto nel muretto a secco un bel esemplare di cervone (Elaphe quatuorlineata Lacépède), rinvenuto qualche giorno fa a Bisceglie.
Erano state rinvenute in pieno centro a Giovinazzo, esattamente presso la chiesa San Domenico, le due civette (Athene Noctua) che hanno completato la serie di esemplari liberati ieri.
Il responsabile del Wwf Molfetta, Pasquale Salvemini, nel sottolineare l’importanza di tali eventi per la sopravvivenza delle specie a rischio, invita tutti a collaborare alla salvaguardia di tali specie, esortando quanti dovessero notare animali selvatici in difficoltà a rivolgersi presso la sede del Wwf Molfetta, in via G. Puccini, 16 o a contattare i numeri 346.60.62.937 oppure 080.914.38.19.
I volontari provvederanno al recupero di tali esemplari.