Week End intenso per il Panathlon club Molfetta con la giornata del Fair Play e del Ricordo
MOLFETTA - Pubblichiamo il comunicato stampa del Panathlon Club Molfetta.
"Il Panathlon International celebra la Giornata del Fair Play ed ancora una volta il Panathlon Club di Molfetta si rivolge al mondo della Scuola per veicolare i valori espressi nella Carta del Fair Play.
Quest'anno la location prescelta è quella della Scuola Secondaria di 1° Grado G. Pascoli, diretta dal Dirigente Scolastico prof. Matteo Azzollini.
Quindi, dopo gli alunni delle quinte classi del 3° Circolo Didattico di Molfetta dello scorso anno, questa volta toccherà agli alunni di alcune classi della fascia scolastica intermedia incontrarsi nella prima mattinata di sabato con i dirigenti del Panathlon Club di Molfetta guidati dal Presidente Ins. Nicolò de Robertis.
Ai ragazzi saranno illustrati alcuni articoli della "Carta del Fair Play e della "Carta dei Diritti dei Ragazzi nello Sport", di primaria importanza per la comprensione dei principi etici che devono contraddistinguere l'attività motoria e sportiva.
Al riguardo è da ricordare l'esperienza vissuta da un più che credibile testimonial del Fair Play, quale può essere considerato il canoista francese Tony Estanguet, Campione olimpico nella canoa slalom C1 ai Giochi di Sidney e di Atene, nonchè portabandiera della delegazione francese ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008.
"Penso - ha spesso sostenuto Estanguet - che il fair play è estremamente importante quando si fa uno sport. Ho vissuto il vero spirito del fair play molte volte. Quando ho vinto la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Atene dopo la finale non si sapeva subito chi fosse il vincitore. Ciononostante, abbiamo deciso di celebrare i momenti di vittoria insieme! La cosa più importante è stato quello di condividere la nostra gioia con gli altri. Il mio obiettivo è quello di parlare di questo tipo di esperienze e di incoraggiare i giovani a vivere nello spirito del fair play".
Non a caso il Panathlon International, per celebrare il Fair Play, si avvale di un logo rappresentato da due omini stilizzati con tecnica geometrica, in cui quello di sinistra aiuta l'altro a rialzarsi!
Se sabato sarà la Giornata del Fair Play, domenica invece sarà la giornata del ricordo: infatti, è tradizione consolidata per il Panathlon Club di Molfetta ricordare nel mese di novembre tutti i soci defunti con la celebrazione di una Messa in suffragio.
E per i soci e per i familiari dei soci scomparsi la consuetudine è di ritrovarsi annualmente in una Parrocchia diversa della città: quest'anno la celebrazione eucaristica sarà officiata da don Raffaele Tatulli nella Parrocchia Sant'Achille con inizio alle ore 11,30.
Lungo è l'elenco dei panathleti scomparsi idealmente capitanati da Giosuè Poli, primo panathleta molfettese: Giovanni Ciccolella, Giovanni Visentini, Saverio De Simone, Vito De Candia, Angelo Fasciano, Onofrio Solimini, Giuseppe Calò, Luigi Bellifemine, Mauro Di Pierro, Giuseppe Maralfa, Michele Magarelli, Giuseppe Sollazzo, Giuseppe Trevisonni, Nicola Introna, Aldo Claudio, Giovanni Acquaviva, Lorenzo Marinelli, Antonio Lenzoni, Vito Renna, Antonio Annese, Giovanni Valentini, Luigi Caputi, Domenico Calò, Angelo De Candia, Domenico Larizza, Giovanni Murolo, Erasmo Azzollini, Manlio Memola, Sergio Pappagallo, Dario Ruggieri".