Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
VILLAGGIO GLOBALE – Serve un'informazione di prossimità: il ruolo dei giornali locali
10 maggio 2017
Il lettore di informazioni di oggi pretende di avere diritto di parola, che sia con un ‘like’, con un commento o con una foto, grazie alla possibilità inedita di condivisione offerta dai social e dalla Rete. Senza porre il giornalista sullo stesso piano del fruitore dobbiamo riconoscere il diritto di parola e riconoscere cosa questo significhi per noi e per il nostro ruolo.
Giornali come “Quindici” devono avere la capacità di portare avanti questo lavoro, di costruire questo legame, aiutando le persone a collocare la notizia in un significato, in un quadro più ampio.
Come ricorda continuamente Papa Francesco, con la sua capacità di parlare alle folle, c’è bisogno di un’informazione di prossimità, fatta da gente competente e buona. C’è bisogno di radicamento sul territorio, di capacità di rivolgerci alla gente che abita i territori, di notizie che aiutino a riconoscersi come comunità nella vita quotidiana, nella realtà che la gente vive, ascoltando la mente e il cuore ma cercando di non assecondare la pancia. Occorre una comunicazione che chiama alla relazione, per cui è grazie al fatto che ti riconosco che tu diventi credibile.
La sfida che i cambiamenti tecnologici pongono a giornalisti e redazioni è di tipo culturale perché siamo raggiunti da un’informazione gratuita che non passa attraverso il filtro di un giornalismo professionale, che segue la deontologia.
Fare giornalismo locale però non significa solo parlare di cronaca e polemiche di quartiere, ma anche valorizzare realtà e storie del territorio. Per generare una positività sempre contagiosa. Il giornalismo locale non può essere solamente di polemica, di inchiesta paesana con finalità politica dell’ultima ora o di qualunquismo populista. Il giornalismo locale deve avere la possibilità di dare spazio a ciò che è bello, vincente, di successo, per donare ai lettori la possibilità di scoprire le realtà positive. Per andare avanti. Per trovare spunti. Per fare rete. Per aprire la mente.
Per generare quella positività che oggi latita e di cui abbiamo bisogno. Perché non è vero che la gente vuole leggere solo di scontri e contrasti. E’ la rivoluzione delle buone notizie.
Autore:
Valentino Losito
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
12 maggio 2025
Cultura
Il Liceo Classico di Molfetta mette in scena le Eumenidi di Eschilo
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet