Recupero Password
Via libera alla convenzione tra la Fondazione Valente di Molfetta e l’Università di Bari Lunedì 11 dicembre, alle ore 13, la firma in Ateneo a Bari
L'ateneo di Bari
04 dicembre 2017

MOLFETTA - Ancora un risultato prestigioso per la Fondazione Valente e per Molfetta che potrà contare su una collaborazione culturale proficua. Il Senato Accademico, presieduto dal Magnifico Rettore prof. Antonio Uricchio, ha favorevolmente deliberato in data 24 novembre, la sottoscrizione della convenzione con la Fondazione Musicale Vincenzo Maria Valente per una proficua collaborazione culturale. Su proposta formulata dall'Agenzia per i rapporti con l'esterno presieduta dal Delegato del Magnifico Rettore prof. Avv. Ugo Patroni Griffi.

Lunedì, 11 dicembre, alle ore 13, la convenzione sarà sottoscritta, nella sede dell’Ateneo, a Bari, dall’avvocato Rocco Nanna, presidente della Fondazione e promotore dell’iniziativa, e il Magnifico rettore, prof. Antonio Uricchio.

L’avvio della collaborazione e la stipula della convenzione con l’Università era stata concordata a luglio scorso ed era stata deliberata dal consiglio di amministrazione della Fondazione nello stesso mese.

La convenzione tra la Fondazione musicale Vincenzo Maria Valente e l’Università di Bari prevede la «formulazione, organizzazione e realizzazione, da parte dell’Università di programmi di studio e di ricerca, su richiesta ed indirizzo della Fondazione, circa la correlazione esistente tra cultura e sviluppo economico del territorio con scambio di dati, di informazioni, di servizi scientifici e cultuali di reciproco interesse», ma anche la «collaborazione cultuale, tra cui la messa a disposizione di spazi per mostre e convegni». E poi, stage, toricini, master.

La stessa convenzione faciliterà «legami con le principali orchestre ed istituzioni musicali e culturali favorendo una accorta sinergia fra realtà produttive e operatori culturali».

Sulla base di quanto disposto dalla convenzione, nelle prossime settimane, sulla verrà costituito un Comitato (due componenti in capo alla Fondazione, due in capo all’Università) che avrà il compito di elaborare i piani di attuazione dell’accordo deliberato, formulare proposte, monitorare il piano di attuazione.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet