Via alle segnalazioni luminose della ZTL a Molfetta: inopportuno e confuso il “varco attivo” su via Altamura, inganna gli automobilisti
MOLFETTA – Finalmente sono stati attivati a Molfetta i segnali luminosi di “varco attivo” dell’area pedonale ZTL (a traffico limitato). Ma, come spesso accade, le scelte operate in tal senso si prestano ad equivoci. Ci riferiamo, in particolare, all’insegna posta all’ingresso di via Altamura (la stradina che fiancheggia piazza Municipio e che conduce al lungomare). Invece di posizionarla sul palazzo di fronte, è stata messa all’inizio di via Altamura (foto), ingannando gli automobilisti che non sanno se la stessa strada è attraversabile oppure no.
Non sappiamo chi abbia fatto questa scelta, ma è certamente sbagliata e risponde a incomprensibili logiche burocratico-amministrative.
La zona ZTL fu istituita dal sindaco Paola Natalicchio nell’agosto del 2013, e copre tutto il Centro Antico di Molfetta, comprese Piazza Municipio, la zona antistante al Duomo S. Corrado, l’area compresa fra l'arco di ingresso del Centro Antico sino alla linea della costa, zona retrostante il Duomo denominata "area di approdo sant’ Andrea" (fatta eccezione per la zona già riservata al parcheggio dei mezzi della Capitaneria di porto);
Queste le aree riservate ai residenti:
ZONA A- via Marcantonio Colonna, nel tratto compreso fra via N. Altamura e via Mazzini, su ambo i lati in direzione Giovinazzo per un totale di n. 34 (trentaquattro) posti auto da destinare ai cittadini residenti nelle vie comprese tra Piazza Municipio e Vi a Piazza;
ZONA B- Corso Dante, slargo delimitato da marciapiedi, zona ex Ufficio Tributi Comunale, ed immediate adiacenze, per altri 20 (venti) posti auto, per quanto concerne i cittadini residenti nell’ area della restante parte del Centro Antico e l’area antistante Palazzo Dogana.
Istituzione della ZONA'B + C' di parcheggio, riservato al personale della Capitaneria di Porto, ai residenti nel Centro Antico zona B e ad altri utenti.
Il Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Comunale con proprio provvedimento n.25/2016, ha disciplinato i criteri di funzionamento della Z.T.L. e del controllo automatico degli accessi. Preso atto che a seguito dei provvedimenti di giunta adottati e successivi provvedimenti sindacali di proroga, in favore dei cittadini residenti nel Centro Antico e degli operatori commerciali le cui attività ricadono all’ interno dell'area della Z.T.L, il Comando di Polizia Locale-Municipale ha rilasciato pass di accesso per la Z.T.L. e per le aree di sosta loro riservate, anche per il biennio 20-17 -20-18.
© Riproduzione riservata