Recupero Password
Verso i Play Off 5° Posto, l'Exprivia inizia a vincere fuori casa
15 marzo 2014

L’Exprivia Pallavolo Molfetta disputa la quinta giornata di ritorno, contro l’ Andreoli Latina per riscattarsi, dopo aver perso le prime quattro partite del girone di ritorno. Giunti in campo, i padroni di casa si portano in vantaggio per i primi due set, giocando con molta grinta ed aggressività. Nonostante i due set di svantaggio, Latina non perde la testa e riesce a svoltare l’esito della partita grazie alla reattività dei suoi giocatori, ed in modo particolare al suo opposto Sasa Starovic. Dal terzo set diventa il vero punto di rifermento della squadra. Essenziale per lui è l’esperienza del palleggiatore Daniele Sottile, che riesce in ogni modo a servigli qualsiasi pallone e quindi non è per niente difficile trovare il punto. Grazie ai suoi 37 centri, Latina rimonta e vince al tie break. Buona prestazione anche per i bianco rossi con Sabbi (22 punti) e Piscopo (17 punti) ma quello che manca a questi ragazzi è maggiore concentrazione e più continuità. Il fattore casa è essenziale per chi pratica un qualsiasi sport, e considerando che il campionato è molto duro e faticoso, bisogna rimanere concentrati ed avere più spirito di squadra. In qualsiasi caso, in casa o anche fuori, la testa è essenziale, occorre rimanere in partita fino all’ultimo punto dell’ultimo set, per portarsi alla vittoria. Detto questo, l’ Expriva Molfetta si deve accontentare di un punto e si prepara a due trasferte importanti che caratterizzano il mese di Febbraio, ovvero Perugia e Verona. Con il ritorno in argentina di Ivan Castellani e con la quasi totale assenza di Piscopo, l’Exprivia si prepara ad affrontare Perugia con i giovanissimi centrali Mazzone, classe ‘92, e Fornés, classe ‘93 e senza un opposto capace di far recuperare Giulio Sabbi. L’Exprivia lotta con i denti fino all’osso, ma Perugia è più forte e vince 3-1 contro i pugliesi. Una partita giocata a testa alta, sebbene la superiorità degli umbri. Si cominciano, però a percepire i primi segnali positivi da parte di una squadra che da neopromossa sta vivendo quel mondo chiamato A1. Uno spiacevole episodio cambia la vita della Pallavolo Molfetta. Nel giorno 19 Febbraio 2014,la Pallavolo Molfetta piange per l’improvvisa scomparsa del suo dirigente più anziano della società, Nicola Solimini. Un vero e proprio lutto per lo sport. La società e la città stessa sentono un senso di smarrimento dopo l’agghiacciante notizia. Un uomo che aveva donato tutto se stesso per questo sport e per la città. Lo ricordiamo specialmente per il suo attaccamento al settore giovanile, a cui non ha mai fatto mancare nulla. “Nicola era un maestro di vita, non solo di sport, per tanti giovani. Purtroppo non c’è più, ma il suo esempio resterà nella mente di tutti” - le parole di Domenico Favuzzi, presidente e amministratore delegato di Exprivia. Dopo questa grande brutta notizia, l’Expriva deve comunque continuare il suo campionato di A1 e cercare al meglio di onorare la squadra e chi ha dato tutto per la società da ben 50 anni, dalle categorie più basse. La Pallavolo Molfetta scende in campo a Verona per la settima giornata di ritorno. Non c’è solo la voglia di vincere dopo le tante, forse troppe, sconfitte precedenti, ma una vera e propria sfida con se stessi. Una partita giocata punto a punto e che mostra la Calzedonia Verona, molto al di sotto delle sue potenzialità, ma capace di portare il match fino al tie break. Dopo un iniziale vantaggio di 8-7 nel quinto, l’Exprivia si aggiudica la gara grazie alla strepitosa prestazione del suo opposto Giulio Sabbi ed ai suoi 42 punti. Oltre alla prima vittoria fuori casa, per la Pallavolo Molfetta arriva un altro grandissimo traguardo, cioè il record di punti in una partita. Il giovane Sabbi è infatti il primo pallavolista della storia a superare quota 40 punti in una sola gara. Davanti a lui c’è lo schiacciatore venezuelano José Matheus che nella stazione 2000/01 con la maglia della telephonica Volley Gioia in due gare ottiene 45 e 43 punti ma nel campionato di A2. Si riaccendono le luci del Palapoli per disputare la nona giornata per la prima volta in assoluto contro la Copra Elior Piacenza. Molto commuovente per tutto il palazzetto è il minuto di silenzio in memoria del decano della pallavolo molfettese, Nicola Solimini. Altrettanto grandiosa è l’esibizione di apertura del match, messa in atto dai Fedelissimi, principali sostenitori del tifo bianco rosso. Tutto questo ci mostra la bellezza di questo sport e della testimonianza di un sano e corretto tifo. Nel sestetto iniziale del Molfetta c’è del Vecchio per Zanuto, mentre Piacenza è costretta a sostituire il suo schiacciatore Zlatanov, durante il primo set per un infortunio, nessun timore per i piacentini dato che al suo posto entra un’icona della pallavolo, Samuele Papi. Molfetta gioca ogni punto al meglio delle sue potenzialità ma Piacenza è decisamente più convinta. I padroni di casa dopo aver vinto il primo set, cedono e l’Exprivia perde 3-1. Ottima gara per Sabbi, ben 28 punti ma dall’altra parte Kaliberda, Simon e Fei sono implacabili. Intanto la Pallavolo Molfetta persegue il progetto,“Il Buongiorno si vede dal mattino” con la quarta edizione, intitolata a Nicola Solimini, con il Comune di Molfetta, l’Associazione Città Sane OMS e l’azienda Di Leo Biscotti come partner commerciale degli eventi. I giocatori dell’ Exprivia hanno spiegato ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Manzoni-Poli” di Molfetta delle classi di 5^ e 1^ media, i modi migliori per affrontare la giornata e quindi con una giusta colazione carica di energia. Nel frattempo arriva un nuovo compagno di squadra per i giocatori molfettesi. In casa Exprivia, arriva con il numero 17, il cubano Rolando Jurquin Despaigne pronto a rinforzare il posto 4 insieme a Casoli, Zanuto e Del Vecchio con la sua forza nell’attacco e nel servizio. Sicuramente questo nuovo colpo di mercato è fondamentale per il rush finale del campionato e per i Play Off del 5° posto che garantiranno un posto in Europa, nella prossima Challenge Cup. L’Exprivia viaggia ancora per disputare in modo del tutto eccezionale il posticipo della nona giornata di ritorno contro la CMC Ravenna, una pretendente alla zona Play Off scudetto. Despaigne, parte subito in campo al primo minuto al PalaDeAndré e si rivela di fondamentale aiuto alla squadra per la sua capacità di gioco. Chiuderà il suo primo esordio in bianco-rosso con 11 punti, ma bisogna prestare attenzione anche ai numeri di Mazzone, 14 punti con 5 muri compresi, e Sabbi ben 32. Il match termina al tie break con la vittoria dell’Expriva ai vantaggi, che chiude il quinto set 18-20, garantendosi altri due punti e salendo a quota 17. La prossima gara sarà sempre fuori casa contro Modena, anch’essa affamata di punti ed alla pari con Verona e Città di Castello. Ogni squadra ha il suo gioiello, ed per la Pallavolo Molfetta è sicuramente Giulio Sabbi. Dopo essere il top score della serie A1, ricordiamo i 42 punti col Verona, si piazza al primo posto anche nella classifica Schiacciatori con ben 413 punti in 73 set disputati ed una media di 5,66 punti. In un campionato come questo non è di certo facile riuscire a vincere ogni partita, in particolar modo se si è neopromossa nella massima serie e si vivono le emozioni di questi livelli per la prima volta. Per questo è comprensibile, l’andamento della squadra nella regular season con le diverse sconfitte consecutive. Ma ancora più bello e d’onore è lo sforzo che i nostri giocatori stanno facendo per uscire da quel tunnel negativo che ha caratterizzato gran parte della stagione. Adesso bisogna pensare alle prossime due partite di campionato contro Modena e Vibo Valentia e successivamente prepararsi a questa nuova esperienza dei Play Off 5° Posto, e magari l’anno prossimo andremo a giocare in Europa.

Autore: Giambattista Palombella
Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet