Veglia di pentecoste dei giovani della Diocesi di Molfetta, Giovinazzo, Ruvo e Terlizzi
MOLFETTA - Il servizio per la pastorale giovanile della Diocesi ci ha inviato il seguente comunicato che volentieri pubblichiamo:
«Siamo giunti al termine del percorso di riflessione voluto dai Vescovi italiani per i giovani sulla dimensione missionaria e sviluppato nei tre anni dell'Ascolto (2007), dell'Annuncio (2008) e della Cultura (2009).
L'agorà dei giovani italiani è stata una iniziativa di particolare attenzione alla pastorale giovanile voluta dall'episcopato italiano. Un triennio di “priorità giovani" su cui tutte le Diocesi italiane sono state chiamate ad investire e a scommettere. Un percorso in tre anni, ciascuno dei quali è stato caratterizzato da un tema e da una modalità di esercizio della testimonianza: l'ascolto, la relazione, la cultura. Il triennio è stato pensato per promuovere un nuovo slancio della pastorale giovanile, e proprio per questo è stato voluto con una diretta funzionalità all'azione ordinaria della Chiesa nei confronti dei giovani, come occasione per ripensarla e ravvivarla. Il Triennio è stata un occasione perché le Chiese locali (a al loro interno le parrocchie e i movimenti) riflettessero sulle loro reali capacità di stabilire una relazione positiva e propositiva con le nuove generazioni.
Abbiamo creduto importante infatti dare spazio e volto a coloro che rendono missionaria la nostra Chiesa pistoiese così da condividere quell'agire missionario, proposto sempre con più forza alle giovani generazioni: “Tutti avvertiamo l'urgenza di trasferire in tutte le nostre comunità l'entusiasmo apostolico che non le porta a salire sul “carro dei giovani” soltanto in occasione di eventi eccezionali, ma a porsi al loro servizio nell'umiltà della vita quotidiana. Non partiamo da una situazione di fallimento o di insuccesso, ma dal prendere in seria considerazione il nostro impegno a “comunicare il Vangelo in un mondo che cambia”. Il mondo che cambia sono anzitutto loro, i giovani. Non sono forse loro a essere chiamati, per primi, a “comunicare il Vangelo”?” (Mons. Agostino Superbo, SNPG 52, 13).
A conclusione di questo triennio dell'Agorà dei giovani italiani e contemporaneamente di tutte le diocesi italiane celebreremo la Veglia di Pentecoste, sabato 30 maggio nel seguente modo:
ore 20,30 Ritrovo a Terlizzi presso Piazza Cavour
ore 21,00 Pellegrinaggio verso Sovereto
ore 23,00 Celebrazione eucaristica presieduta dal nostro vescovo.
Invitiamo tutta la comunità Diocesana a partecipare ed in particolar modo i giovani della parrocchie e delle Associazioni».