Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Vandali in azione a Molfetta: danneggiato un parcometro della sosta. Decisa risposta del sindaco Natalicchio
26 gennaio 2016
MOLFETTA
– Vandali sempre in azione a Molfetta, una città che faticosamente cerca di superare l’illegalità diffusa per anni, con una cultura delle regole e del rispetto del bene comune, impensabili fino a qualche anno fa. Secondo noi è la strada giusta, da percorrere senza arrendersi. Certo, è difficile superare la mentalità predominante “del tutto è possibile”, “la legge sono io”, “non bisogna mettere vincoli alla libertà individuale”, concetti tipici di una cultura di destra che non produce condivisione, ma solo egoismo e divisione, come è avvenuto in passato. Il fascismo è cresciuto e si è diffuso (ricordiamocelo alla vigilia della giornata della memoria) anche grazie alla violazione tollerata delle regole e della violenza (il delitto Matteotti, ad esempio): alla fine è stata soppressa proprio quella libertà che si pretendeva, senza regole e rispetto degli altri e del bene comune.
L’occasione per riparlare della cultura delle regole è il nuovo atto vandalico compiuto ai danni di un parcometro, nel tentativo di rubare pochi spiccioli.
Bene ha fatto il sindaco di centrosinistra di Molfetta,
Paola Natalicchio
, a replicare ai delinquenti con fermezza e decisione: «
E' la terza volta che succede. E' stato vandalizzato il parcometro tra via XX settembre e Corso Margherita. Ai delinquenti che insistono dico una cosa semplice: forse pensate che così ci stancheremo di ripararlo, ma vi sbagliate di grosso. Stiamo provando a cambiare la città giorno dopo giorno. Abbiamo fortemente voluto i parcometri e non ci spaventate neanche un po'. Voi rompete, noi aggiustiamo. Vi stancherete prima voi. Quindi vi conviene smetterla. Molfetta non si tocca.
?#molfettabenecomune
». E’ anche la riposta a quanti continuano a seminare odio e divisione, nel tentativo di tornare indietro, all’epoca in cui ognuno poteva aprire una bancarella della frutta dove voleva, oppure costruire sulle lame, parcheggiare sui marciapiedi (con l’esempio del primo cittadino) e così via. Potrà sembrare eccessivo parlare di questi concetti in occasione di un “semplice” atto vandalico, ma la cultura della legalità comincia dalle piccole cose, perché la tolleranza della microcriminalità (non si può giustificare il vandalismo e il furto con la crisi economica e la mancanza di lavoro, che dovrebbero creare gli imprenditori, ma non sempre lo fanno, interessati più alla rendita che all'innovazione e al rischio) e fa crescere quella maggiore, che si nutre proprio di quelle piccole violenze, per tastare il polso al governo locale. Ecco perché soggetti che seminano odio, che sono contro il bene comune e la Molfetta civile, vanno isolati ed emarginati. Va alimentata la cultura della condivisione e incoraggiato il cambiamento, per evitare che Molfetta scivoli verso il declino per l’interesse e l’ambizione di pochi, che lavorano solo per se stessi e contro la città. © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Gelimero e non Calimero
02 Febbraio 2016 alle ore 11:03:00
Questi sarebbero i vostri "vandali?" Son solo dei deficienti, e non chiamateli "vandali", ma solo e solamente "figli di Troia"!
Rispondi
molfettese rassegnato
26 Gennaio 2016 alle ore 20:34:00
sono profondamente colpito da questo ulteriore atto vandalico. A chi scriveva che dovevo andare ad abitare su un'isola sperduta se non volevo vedere qualche "birichino" che si divertiva in questa maniera idiota io dico che col vostro buonismo abbiamo perso molto tempo e invertire la rotta diventa sempre più difficile.Ci vuole "tolleranza zero" contro questi vandali, visto che poi paga la città, con le tasse dei cittadini,i loro danni.
Rispondi
mars79
26 Gennaio 2016 alle ore 14:48:00
Dire che costoro mi fanno schifo è riduttivo, mentre dire che fanno ribrezzo rende di più l'idea.
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet