“Uottadei”, cortometraggio dei giovani di “Liberitutti” su Rai3
MOLFETTA – 12.2.2004
Un successo per “Uottadei- la giornata che non vorrei”, il cortometraggio realizzato dai giovani del Centro aggregativo per minori e famiglie “Liberitutti” nell'ambito delle iniziative promosse dall'Assessorato alla Socialità e Servizi Educativi del Comune di Molfetta, capofila del progetto di rete L.285/97 con i Comuni di Giovinazzo e Bisceglie.
Il corto infatti sarà trasmesso su Rai 3 nella rubrica giornaliera “Screensaver” oggi a partire dalle ore 15.50 con un'intervista telefonica a due dei protagonisti: Pasqualino Beltempo e Marika Mastrapasqua.
Appuntamento importante e motivo di orgoglio per i giovani interpreti, tutti ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni che hanno preso parte al laboratorio cinematografico condotto nella scorsa estate da Girolamo Macina ed organizzato dal Teatrermitage da sempre vicino con diverse iniziative all'universo dell'infanzia e della gioventù.
Già dal suo esordio, il cortometraggio ha riscosso l'interesse da parte degli “addetti ai lavori”,infatti a novembre scorso è stato selezionato ed ha partecipato alla IV edizione del “Sottodiciotto Film Festival” di Torino, prestigiosa rassegna del settore “Uottadei”, forma onomatopeica di “what a day”, è nato con l'intento di sperimentare con un gruppo di adolescenti un linguaggio complesso ed affascinante con cui si è provato a “fare cinema”.
I ragazzi hanno dapprima ideato il soggetto e poi si sono cimentati con la stesura della sceneggiatura, hanno interpretato i diversi ruoli, realizzato le riprese e seguito infine le fasi di montaggio.
La sceneggiatura che è stata elaborata a più mani racconta di un incubo collettivo vissuto da un gruppo di studenti e scatenato da un quasi insignificante contrattempo occorso al “cronometrico” protagonista.
La notizia della messa in onda su “Screensaver”, così come già accaduto per l'altra fortunata produzione “Quarantagradi”, è stata accolta dagli operatori del Centro Liberitutti con grande soddisfazione, quale premio per l'impegno profuso e tangibile segnale della qualità delle proposte e delle attività svolte.
Il progetto di rete “Liberitutti” vede riunite anche la Coop. Koinos, Casa per la Pace, Arciragazzi e Famiglia Dovuta.
Informazioni: “Liberitutti”- Via Freemantle (c/o Scuola Zagami) - tel.080.3387915. Ass. Socialità e Serv. Educ. – Corso Dante- Tel.080.3359521.