Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Università di Bari, parte la clinica legale “Il diritto per strada. Accesso ai diritti per le persone senza dimora”
04 gennaio 2024
BARI
- Parte a Bari la clinica legale “Il diritto per strada”, sul sostegno alle persone senza dimora. La clinica legale nasce con l'obiettivo di avvicinare i futuri avvocati all'esperienza sul campo. Il progetto, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Giurisprudenza e l'associazione “Avvocato di strada”, prevede il coinvolgimento di 20 studenti nell'assistenza legale ai senza dimora. I ragazzi affiancheranno i volontari dell'associazione nelle attività di consulenza ai clochard.
Gli studenti saranno impegnati in attività di assistenza in procedimenti giudiziari riguardanti sfratti, cause di lavoro, licenziamenti, fogli di via in caso di migranti, separazioni e diritti successori. La clinica legale avrà luogo nel secondo semestre (da febbraio a maggio) e prevede degli incontri a carattere seminariale, condotti da docenti del Dipartimento e dagli avvocati volontari dell’associazione “Avvocato di strada”, nei quali saranno inizialmente presentate le principali aree tematiche relative all’accesso ai diritti per le persone senza dimora. Contemporaneamente, gli studenti della clinica inizieranno i turni presso lo sportello legale dell’associazione. Attraverso le cliniche legali, i futuri giuristi sono messi in condizione di apprendere il “metodo clinico”, consistente nel “costruire” i problemi giuridici a partire dai casi concreti. Gli studenti dovranno sperimentarsi su come favorire l’accesso alla giustizia anche e soprattutto per quelle persone che non hanno mai pensato al fatto che i propri problemi avessero rilevanza giuridica. Il Dipartimento di Giurisprudenza ha appena aperto la selezione degli studenti per la quinta edizione della clinica. La selezione è aperta a 20 studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari. Per informazioni è possibile consultare la pagina:
https://community.ict.uniba.it/dipartimenti/laboratorilex/cliniche-legali/Clinica%20legale%202024%20-%20Il%20diritto%20per%20strada
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet