Recupero Password
Una mostra e un convegno a Molfetta dedicati alla Cgil e a Giuseppe di Vittorio Inaugurata stasera una mostra dedicata ai 100 anni della CGIL e a Di Vittorio
21 maggio 2007

MOLFETTA - “100 anni di Cgil”. È questo il titolo della mostra che questa sera, alle ore 17, sarà inaugurata presso la Sala dei Templari (in piazza Municipio) in omaggio al centenario di una fra le più importanti organizzazioni sindacali italiane. La mostra - organizzata dal Comune di Molfetta, dalla Camera del Lavoro di Molfetta, dalla Fondazione Di Vittorio e dall'associazione Casa Di Vittorio – sarà aperta al pubblico fino al prossimo 2 giugno e ripercorrerà attraverso vari documenti storici e rassegne fotografiche l'attività e l'evoluzione storica, dalle origini fino ad oggi, della Cgil. Testimonianze storiche delle sue numerose battaglie condotte a difesa dei lavoratori che ne fanno, ancora oggi, una delle principali protagoniste nello scenario sociale ed economico del Paese. La mostra è la prima di una serie di iniziative dedicate alla Cgil. Quest'anno, infatti, ricorre anche il cinquantesimo anniversario della morte dello storico sindacalista, Giuseppe di Vittorio (nell'immagine), personalità simbolo di questa organizzazione sindacale. Alla sua attività sarà dedicato un convegno dal titolo “L'attualità della figura di Giuseppe di Vittorio”, in programma per venerdì 25 maggio, alle ore 17, presso la Sala Consiliare in piazza Municipio. Ospite d'eccezione: Baldina di Vittorio, figlia di Giuseppe. Al convegno interverranno il senatore Antonio Azzollini, sindaco di Molfetta; l'on. Alba Sasso, vice Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati; Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia; Adolfo Pepe, direttore della Fondazione Di Vittorio; Pietro Colonna, segretario generale provinciale della Cgil – Bari. A moderare il convegno saranno Mimì Spadavecchia e Giuseppe Filannino.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet