MOLFETTA – Scendono direttamente in campo i cittadini in risposta alla battaglia pubblicitaria (ed elettorale) dell’amministrazione comunale di centrodestra capeggiata dal sindaco Antonio Azzollini. Una lettrice scrive a “Quindici” per lamentare il fatto che i lavori di manutenzione stradale avvengano (o vengano annunciati) solo in vista delle elezioni e critica soprattutto le scelte onerose fatte dall’amministrazione per la pista di atletica: soldi che potevano essere spesi in maniera più razionale per migliorare le strutture esistenti. Mentre vengono ancora trascurate altre realtà, come il Parco di Ponente, abbandonato ai vandali.
Ecco la lettera inviata dalla sig.ra Lucia G. a “Quindici”
«Gent.mo Direttore
Le scrive la sig.ra Lucia G. dopo aver appreso che l’attuale amministrazione, improvvisamente, abbia deciso di rifare il manto stradale (Molfetta è ormai denominata “città dei fossi”), di costruire una nuova pista di Atletica (non bastava quella del Paolo Poli), di investire 100.000 euro per realizzare un “Punto Sport” nel parco di Ponente. Queste iniziative mi sembrano lodevoli, ma come sempre, avvengono a pochi giorni dalle elezioni regionali. SARA’ UN CASO?
SI TRATTA DI COINCIDENZE? DOBBIAMO SPERARE IN ELEZIONI ANNUALI???
Per quanto riguarda il manto stradale l’amministrazione ha prima sborsato ben 32.000 euro(soldi di tutti i cittadini) per risarcire i danni causati dai fossi e dagli avvallamenti alle auto e ai passanti, per decidersi a sistemare un manto stradale adatto solo ai FUORISTRADA o a giovani atleti specializzati in CORSA AD OSTACOLI!! Meno male che ci sono le votazioni!!!
Per quanto riguarda la nuova pista di atletica non era sufficiente risistemare la storica pista di Atletica del Paolo Poli? Certo, una pista a 8 corsie, se venisse realizzata,sarebbe un fiore all’occhiello per Molfetta; mi auguro non diventi come il nuovo stadio mai ultimato e trasformato in accampamento dai Rom!! Meno male che ci sono le votazioni!!!
Per quanto concerne il Parco di Ponente se l’amministrazione intende costruire all’interno un “Punto Sport” tutti i cittadini ne potranno beneficiare.
Attenzione però!!! Ricordo a tutti,specialmente al Sindaco, che diversi mesi fa in un’altra lettera denunciai il degrado che imperversava e imperversa nel succitato parco,territorio oramai monopolizzato da bande di piccoli bulli che scorazzano dappertutto(anche sul palco dell’anfiteatro trasformato in campo di calcio)e in qualsiasi ora della giornata(per loro il parco è sempre aperto).
Questi delinquenti, che a tutt’oggi restano impuniti, hanno l’hobby di distruggere tutto:hanno distrutto il bagno,il deposito dei custodi,le luci d’
emergenza,le reti di recinzione dei campi da tennis,alcuni seggiolini dell’
anfiteatro,le panchine,le fontane ecc. Purtroppo questa è la situazione attuale che perdura da tantissimo tempo e portare i nostri figli al parco è diventato pericoloso!!!Quindi consiglio al sindaco, prima di spendere soldi, di dotare il parco di Ponente di telecamere e di assumere(come nella villa comunale) sorveglianti qualificati (gli attuali custodi dei servizi sociali sono stati spesso malmenati da questi “vastasi”) che salvaguardino il parco e la notevole somma investita. Se a ciò aggiungiamo la collaborazione attiva dei vigili e dei carabinieri, che dovrebbero duramente reprimere gli atti vandalici, il Parco di Ponente potrebbe rinascere. Il mio è un sogno…… sognare non è vietato!!
Chissà che non si realizzi visto che ci sono le votazioni!!!
Direttore La ringrazio se vorrà pubblicare questa lettera che ha lo scopo di sensibilizzare tutti,soprattutto gli amministratori,che non devono ricordarsi dei cittadini solo in occasione delle competizioni elettorali. Dopotutto se Molfetta diventa più accogliente ne beneficeranno TUTTI!!!».