Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Un successo la tappa a Molfetta del progetto “EnEnWomen” di Inco
07 marzo 2024
MOLFETTA
- “Trovare un nuovo lavoro o iniziare una nuova vita per chi è stata vittima di violenza deve essere alla portata di tutte”. È stato questo il messaggio che l’Associazione InCo ha voluto trasmettere con l’incontro internazionale che si è svolto in città dal 22 al 26 febbraio. Un gruppo di 15 donne provenienti da Spagna, Romania e Francia, si sono incontrate insieme a tante altre pari molfettesi per acquisire competenze spendibili nella vita personale e professionale. Si è trattato di un “training”, cioè un laboratorio in cui lo staff di InCo ha fornito tutti gli strumenti necessari per rendersi più indipendenti e staccare quel legame pericoloso con l’abusatore. Grazie a metodi non formali le ospiti hanno imparato a utilizzare strumenti digitali, presentarsi in pubblico, sviluppare intelligenza emotiva e rimettersi in gioco nel mercato del lavoro. In collaborazione con il Centro Antiviolenza “Pandora” e con il benvenuto dell’assessore avv. Capurso, il gruppo ha potuto incontrare la nostra cultura, visitare il centro storico, assaggiare qualche piatto tipico locale e soprattutto conoscere l’impegno del CAV ogni giorno. Molto interessante per l’occasione è stata anche la presentazione di un gioco da tavola interamente creato da Claire Brunat, una giovane volontaria francese ospitata da InCo a Molfetta. “Tutte noi” è un tipico “gioco dell’oca” con carte situazionali ed ostacoli per sensibilizzare su eventi e condizioni di abuso. Inoltre, è stato lanciato il sito ufficiale del progetto dove è possibile seguire tutti gli eventi ed approfondire gli argomenti salienti:
https://www.enenwomen.eu/
Tutto questo è possibile grazie al programma
CERV (Cittadini, pari opportunità, diritti e valori) della Commissione Europea
, che ha ritenuto l’Associazione InCo meritevole di finanziamento insieme ad altri 3 partner: l’Associazione Jean Monnet, l’Università Nazionale di Educazione Fisica e Sport (Romania) e il Comune di Altea (Spagna). E’ sempre possibile partecipare ai prossimi eventi o comunque seguire gli sviluppi del progetto, contattando InCo-Molfetta tramite i canali social oppure scrivendo a molfetta@incoweb.org.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet