Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Un ricco Autunno al Museo Diocesano di Molfetta
Visite guidate, concerti, mostre, attività per famiglie e corsi di fotografia
01 ottobre 2013
MOLFETTA
- Il Museo Diocesano di Molfetta e la Coop. FeArT hanno approntato, in vista dell’autunno, un
ricco programma di iniziative ed eventi per diverse tipologie di visitatori
, dagli adulti sino ai più piccoli. Grazie alle collaborazioni e alle partnership poste in essere negli scorsi mesi con altri enti ed istituzioni, già dalla prima settimana di ottobre sarà possibile partecipare a numerose attività culturali di grande spessore. Il 28 settembre si è concluso il lungo percorso estivo degli
Open Days
, iniziativa regionale di Pugliapromozione e della Conferenza Episcopale Pugliese per la valorizzazione del territorio, che ha visto quattro guide della FeArT impegnate da luglio a settembre in due turni di visita guidata ogni sabato sera dalle 20:00 alle 23:00 presso il
Duomo di Molfetta
, registrando
oltre 1500 visitatori
da tutta Italia e dall’Estero. La valorizzazione del patrimonio è sempre al centro delle attività della struttura museale e del suo ente gestore, che anche quest’anno sono presenti nel cartellone del prestigioso festival di musica antica
ANIMA MEA
(26 settembre - 11 ottobre 2013). Due gli appuntamenti previsti nella spettacolare location dell’Auditorium “A. Salvucci” dove si svolgeranno i concerti di
giovedì 3 ottobre
e
domenica 6 ottobre
; durante le serate, dalle
ore 19:30
, la Coop. FeArT offrirà agli spettatori visite guidate gratuite ed esclusive per scoprire affascinanti luoghi ed opere d’arte grazie a due ospiti illustri. All’interno della monumentale Biblioteca del Seminario Vescovile sarà il
prof. Emmanuele Colonna
, docente di latino a greco presso il Liceo Classico di Molfetta, a supportare la visita con alcune letture dei grandi classici della letteratura scelti dagli scaffali della ricca biblioteca ecclesiastica. Da Apuleio ad Ovidio, da Agostino a Kafka. Il secondo appuntamento si pregia invece della presenza del
prof. Gaetano Mongelli
, docente di storia della comunicazione visivo-oggettuale presso l'Università degli studi di Bari, avendo come tema la splendida Maddalena di Giulio Cozzoli, depositata da alcuni mesi presso le sale della pinacoteca del museo. Seguirà un nuovo appuntamento con l’arte di particolare interesse. Dal
9 ottobre
al 31 ottobre
, sarà fruibile la mostra tematica
“Come un’antica sera. Opere scelte di Franco Poli”
, dedicata al pittore molfettese e curata da Gaetano Centrone. L’iniziativa, che per la prima volta vede raccolte le numerose opere dell’artista, è promossa dall’Arciconfraternita di Santo Stefano dal sacco rosso in collaborazione con il Museo Diocesano di Molfetta, che insieme alla sala dei templari ed alla chiesetta della Morte, ospiterà le opere in mostra. Con l’inizio dell’autunno e il rientro a scuola, la Coop. FeArT, sulla scorta delle disposizioni nazionali della CEI e dell’Ass. Musei Ecclesiastici Italiani (AMEI) in tema di servizi didattici, propone un generale
rinnovamento dei Servizi Educativi
con nuove proposte didattiche ed inedite novità per promuovere, in particolare tra le nuove generazioni, il valore e l’importanza dei nostri Beni culturali, della nostra storia e tradizioni. A tal proposito, è in distribuzione gratuita in tutte le scuole della diocesi il
nuovo catalogo “Una didattica fatta ad Arte”
, arrivato alla terza ristampa. Continua inoltre l’attenzione all’educazione dei più piccoli al Bello, ritenuta dai responsabili educativi della FeArT un elemento imprescindibile. Forti di questa idea il Museo Diocesano di Molfetta ha aderito
al F@MU, Giornata Nazionale della Famiglia al Museo
, promossa dal portale internet
kidsarttourism.com
per il
13 ottobre 2013
, entrando in rete con centinaia di musei in tutta Italia. Sul territorio locale sarà attivo un coordinamento con la
Pinacoteca Michele de Napoli
ed il
Museo di Civiltà contadina
di Terlizzi, dove la coop. FeArT gestirà i numerosi laboratori didattici della giornata avvalendosi di giovani competenze nel settore.
Gli adulti accompagnati da figli o nipoti visitano gratuitamente i musei e partecipano ad attività appositamente pensate per le famiglie.
Durante la giornata sarà presentato il testo
“Pacobiclip e altri racconti”
del giornalista cattolico
Enzo Quarto
, in collaborazione con il Teatro dei Cipis e l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, diretto da Luigi Sparapano. Nell’ottica di museo
"family friendly"
, accessibile alle famiglie sotto diversi aspetti, il Museo Diocesano realizza ormai da qualche anno l’iniziativa
Storie da Museo
, giunto alla quinta edizione, con il preciso intento di far vivere ai bambini e alle loro famiglie un’esperienza divertente e al contempo formativa avvicinandoli alla storia e alla cultura tramite il gioco. Primo appuntamento il 13 ottobre, in concomitanza con il F@mu, per sei mesi giochi, laboratori e letture animate. Dal
19 ottobre
, inoltre, riprendono i
corsi di fotografia
curati dal fotografo molfettese
Cosmo Mario Andriani
. Un percorso che quest’anno si fa più ricco ed organico per accompagnare i partecipanti dalle nozioni base della fotografia alle tecniche di post-produzione, avvantaggiandosi della possibilità di usufruire di una sala di posa, allestita all’interno della struttura museale, e del supporto delle guide FeArT in un percorso di conoscenza del territorio. Maggiori dettagli ed informazioni su
museodiocesanomolfetta.it
o scrivendo a
didattica@museodiocesanomolfetta.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 giugno 2025
Cronaca
Dimentica le chiavi a casa e tenta di rientrare dal balcone del vicino, cade e muore a Molfetta
09 giugno 2025
Cronaca
Battiti live a Molfetta, la protesta dei cittadini: un mese di disagi e niente ritorno al territorio
06 giugno 2025
Cronaca
Arrestati il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis, da questa mattina ai domiciliari
06 giugno 2025
Politica
Arrestato il sindaco Minervini. D’Amato (Pd): “Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta subito”
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
06 giugno 2025
Politica
Arrestato il sindaco Minervini. Paola Natalicchio (ex sindaco): occorre bonificare Molfetta dal malaffare
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet