Recupero Password
Un imprenditore scrive a “Quindici” lettera aperta al sindaco: perché non ci tutela dagli abusivi? Anche Corso Umberto invasa nei giorni della festa patronale da bancarelle e venditori ambulanti
10 settembre 2010

MOLFETTA – In questi giorni della festa patronale della Madonna dei Martiri Molfetta è stata invasa dai commercianti abusivi. Un fenomeno che già stava dilagando, ma che ora va assumendo proporzioni preoccupanti, mentre l’amministrazione comunale di centrodestra e il sindaco sen. Antonio Azzollini, scelgono, come sempre, la strada del lasciar fare, del non vedere, di ignorare le regole,a dispetto della legge. Oppure la strada di incassare soldi dai permessi di occupazione di suolo pubblico.

Certo è che questo andazzo sembra senza freni e gli stessi vigili urbani non possono fare nulla. A Molfetta è passata ormai l’idea che si possa fare tutto, senza problemi.
Ma a risentire di questa situazione sono soprattutto gli operatori economici, gli imprenditori e i commercianti.
A conferma di ciò, è arrivata a “Quindici” una lettera di un giovane imprenditore Tommaso D’Ercole che ha investito a Molfetta e che oggi si trova di fronte la concorrenza sleale di venditori abusivi che hanno invaso perfino Corso Umberto (foto).
Ecco la sua lamentela, con una lettera aperta rivolta al sindaco Azzollini, lettera che è anche una denuncia di una situazione divenuta intollerante e sulla quale “Quindici” apre il dibattito.
 
«Egregio Signor Sindaco, sono un giovane imprenditore che ha deciso 6 mesi fa di investire nella sua amata Molfetta.
L'azienda che rappresento gestisce dei punti vendita al dettaglio di bigiotteria ed accessori moda.
Inutile raccontale gli enormi sacrifici che ogni giorno siamo costretti a fare per garantire il giusto prezzo alle merci vendute, rispettando sempre e comunque tutti gli obblighi di legge.
Caro signor sindaco durante la festa patronale (7-8-9 settembre 2010) gli abusivi ambulanti hanno invaso la sua città vendendo senza alcun permesso ogni genere di merci e senza emettere lo scontrino, mi ha sconvolto.
E mi ha sconvolto ancora di più la totale indifferenza dei Vigili Urbani che si sono dichiarati impegnati (7-8 settembre) nonostante le nostre insistenti chiamate perchè era in atto su corso Umberto una vera e propria invasione di venditori ambulanti abusivi che non solo ostacolavano l'ingresso nei nostri negozi e ci toglievano letteralmente la possibilità di vendere ma potevano permettersi di proporre prezzi molto bassi per la mancanza di costi gestionali ed imposte.
Questo è vergognoso per la sua città da sempre fiore all'occhiello della legalità pugliese.
Fiducioso nel suo impegno affinché non accada più questo vergognoso episodio.
Distinti saluti».
Tommaso D'Ercole
 
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""




1- Caro "bombarolo", ti sto leggendo, e ti sto apprezzando moltissimo, pur non condividendo sempre quel che scrivi (ma questo è naturale in democrazia...), il contenuto, intendo, pur in una forma aulica e forbita ammirevole, ma questa della "testa" mi appare nuova. Che ci azzecca (alla Di Pietro, uno del Suk come noi... per questo ci sta molto simpatico) la testa? Che significa "inspiegabilmente, vorrebbero la mia testa"? Nel tuo caso, non posso dire "e qui casca l'asino", perché tutto sei meno che asino, ma è solo per farti capire che già da tempo... avevamo capito... Tu sei un commentatore, già tra i più apprezzati, nel breve volgere di qualche mese, ma che c'entra la testa? Chi vuole la tua testa come Guy Fawkes? Penso nessuno! Forse non ho capito nulla, o forse ho capito che la tua oltre che essere una penna molto autorevole non solo per quel che scrivi, è autorevole per ciò che rappresenti nella vita reale. In questo non ti meravigliare se ti diciamo che non ci meravigliamo, la prendiamo come una conferma. In quest'ultimo caso, dovrai convenire, che perorando l'idea di una Giustizia che si surroga al potere esecutivo, per colmare il vuoto della politica, in sostanza, e per semplificare al massimo, se ti fai soggetto politico, inevitabilmente arrivano i consensi, ma anche le critiche politiche. Ma non è tutto. Entrando in politica come soggetto politico inevitabilmente i critici entreranno nella tua vita lavorativa pregressa ed attuale, ponendosi dei quesiti. Il più importante dei quali è: come mai l'immagine del palazzo tranese è compromessa a tal punto, che qualsiasi azione intrapresa, non coglie i favori, il plauso, il consenso della gente? Parlo della massa, parlo di Mr. 1000 preferenze, che dopo le Vs. Azioni rischierà di averne 1500 (bella impresa, non c'è che dire…). Ciò dico, risultati alla mano. Non voglio rispondere in merito, non voglio subito anteporre una risposta, mi pongo e ti pongo questo quesito. Perchè i Giudici non sono più amati?
2- Perchè non appaiono, in specie i molfettesi che bazzicano corso umberto (e forse sto parlando anche di te... chissà...), al di sopra delle parti? Perché quando si fanno i nomi di certi Magistrati, il popolino storce il naso e da per scontata la loro permeabilità alla raccomandazione? Ti dico la verità, a noi non dispiacerebbe, un altro Emiliano (non il panino… ovvio…), a Sindaco della Città. Pur esendo contrario all'entrata dei magistrati in politica, a mali estremi estremi rimedi, per cui, mi può star bene. Ma prima dobbiamo sciogliere qualche nodo a monte.Il volgo, la plebe, che sta ne suk (che poi è quella che deve votà, per cui attento a non sputarci molto sopra… tattica sbagliata…) ha sempre torto, o gratta, gratta... qualcosa sotto c'é? Tra l'altro, non è mica vero che certe "correnti di pensiero", scorrano nel suk, anche molti notabili ne sono fautori, solo che lo fanno sempre da dietro le quinte, nelle pieghe dell'ufficialità, massimamente nell'Acropoli, recitano la parte, e si esaltano nel sofismo menzognero. Dunque, è possibile che lo siano, singolarmente, nella maggior parte dei casi, indipendenti, non voglio metterlo in dubbio, ma tutti, "non appaiono", come tali, perché??? Dove sta l'arcano??? Apertis verbis io stesso ho incocciato personaggi che menavan vanto di conoscenza con un tal Giudice o con un tal altro PM. Vero o falso che sia, fatto sta, questi soggetti sono evasori totali, truffatori, e non vengono mai investiti neanche da un verbale dei vigili urbani. E allora? Come la mettiamo? Tutti in città conoscono tutti, e tutti parlano di questi soggetti con "passaporto diplomatico"... che la gdf non si sogna di toccare, per "non avere prolemi" (non con loro, ma con chi “li protegge”), ed è lì che la giustizia locale perde tutta la sua credibilità in specie quando si scopre poi che vi sono assonanze "monsoniche" nella famiglia, di avo politico piduista.
3- Senza andare a Roma, anche qui, da noi a livello locale, abbiamo pascoli in cui pasce e cresce la truffa, la ricettazione, l'illecito, il lavaggio del denaro sporco e chissà cosa altro... in famiglie d'avo piduista... (oggi massoniche), ma i casi di "strabismo giudiziale" sono tanti… (non voglio mettere tutta la croce addosso alla gdf... e dei carabinieri, meglio non parlare...). Fare muro, certo si può, nulla è proibito, anche cosiderare follia pura quel che c'é scritto in questo post... (A me conviene, che credi, passar per folle... scrivo meglio e più liberamente, e i messaggi arrivano, a chi di dovere, anche se non vengono riscontrati, ma solo formalmente), dopo di che, però, non si pretenda di avere credibilità, autorevolezza e consenso, in specie se si gira per le strade di Molfetta, e non si vede, quello che tutti gli altri vedono... Sai benissimo che amiamo tutti leggere i commenti, più che gli articoli... Non capisco, a meno che non siamo incappati nella casuale intersezione, non voluta, tra il Guy Fawkes, e l'incarnazione stessa del verbo della Giustizia come potere politico. In questo caso, sappi, che per noi, è un onore ancora maggiore... qualcosa si era già capito dal tuo modo di scrivere e della tua cultura... pur bazzicando il suk, abbiamo la fortuna anche di bazzicare i vostri corridoi, e di saper "cogliere", il linguaggio che, a volte, è più autentico di una firma sotto un avviso di garanzia... come la denuncia coram populi della volontà da parte di alcuni di tagliare a testa. Non ci pensiamo neanche, se non fai abuso della tua virtù... ma soprattutto se “correggi lo strabismo”, prima di scendere in campo… Cordialità...



notansi che la filosofia del "fare" ha contagiato tutti gli scribacchini. Negli ultimi tempi piovono richieste e soluzioni di ogni tipo, rendendo, questo spazio libero, alla stregua di un SUK...ma, l' AGORA' e' un'altra cosa; si pensa, , si ricerca, si valutano nuove strade, al fine di valorizzare il bene collettivo e non quello particolare... a proposito della LEGALITA'... Quando parliamo di giustizia non dobbiamo parlare solo della sua amministrazione quotidiana, quel complesso istituzionale che coinvolge i giudici, i tribunali, le corti, gli avvocati, i pubblici ministeri, le prigioni. Dobbiamo parlare anche di un punto di riferimento IDEALE, dei valori di base a cui si ispira la distribuzione di diritti e doveri, opportunita' e obblighi. Se si smarrisce questo riferim ento ideale, anche l'amministrazione della giustizia soffre. Senza rispetto delle regole non potremmo vivere in societa'.Ma senza una discussione pubblica sulle RAGIONI DELLE REGOLE, la vita in societa' non saprebbe proiettarsi verso il futuro, ne' riuscirebbe a immaginare forme migliori di convivenza.E' per questo che la discussione sulle regole deve coinvolgere anche i MODELLI DI SOCIETA' a cui le regole si ispirano. A tal proposito si ricordi il modello ORIZZONTALE, rispettoso della persona e orientato al riconoscimento dell'altro. Una strada tracciata proprio sessant'anni fa dalla Dichiarazione universale dei diritti umani e dalla Costituzione Italiana....queste mie servono da ausilio affinche'si tenga dritta la barra...troppo " particolare" sta invadendo il forum!!!!


Il Mondo si divide fra chi conosce e rispetta le regole e chi non le rispetta in ogni caso. Esiste poi una categoria di individui che viene pagata per far rispettare le regole e sanzionare chi non le rispetta anche quando non le conosce, secondo il vecchio adagio che "la legge non ammette ignoranza". Problema: quando quelli che vengono pagati per far rispettore le norme, per generale cognizione, non fanno un kasto, in specie, se ne impippano di fare il proprio dovere, cosa succede? Guardatevi intorno, non occorre scrivere altro... il risultato di questo lassismo, il caos, ce l'avete intorno a voi, tutti i giorni dell'anno... e sia chiaro, ciccio grande... sono d'accordo... l'andazzo, ahimé, è storicizzato e non ha colore politico. Il problema poi di questo "andazzo" è anche un altro... Quando si muovono, non pescano a caso, noooooo?!!? Vanno a quello che rispetta 99 regole e che, putan caso, proprio quel dì, che so', s'é scordato d'esporre l'ultima cartuccella con marketta da bollo del katso, imposta dall'ultimo infausto decreto del bersanetor, e si tengono bene alla larga da quello che le regole le trasgredisce tutte, per una serie di ragioni, intuibilissime... Questa condotta, tra l'altro, ingenera nel cittadino massimamente diligente, la convinzione, che la contravvenzione giustamente subita, sia anche essa una somma ingiustizia... Talché, "il pavido" di turno, ti vien voglia di prenderlo a calci nel sede.. A cagher, verrebbe da dire, andate a cagher ghisa scrocconi... (la ghisa è una lega, ferro, carbon coke... no, giusto pe' non bloccà el telepasse!!!). I miei ossequi direttò.


...abusivi, evasori fiscali, traffichini, fruitori di escort, furbi, insomma la maggioranza degli Italiani, la crema della penisola...se non sbaglio sono tutti "affiliati" allo stesso popolo...come si chiama...ce l'ho sulla punta della lingua...aiutatemi...vi do qualche indizio... sono soliti inneggiare allegramente al loro SULTANO durante le loro "convenscion",...il loro sport preferito e' quello di attaccare i giudici e chi e' a favore delle regole, di solito li chiamano "comunisti"...hanno come motto "CHIU' PILU PER TUTTI"...non sono avvezzi nel commemorare Falcone e Borsellino, anzi...affermano, impettiti, che MANGANO e' un EROE...non festeggiano il 25 aprile...perche' mirano a "svuotare" la costituzione...candidano inquisiti, condannati e "zoccole" a go go...sono allergici agli onesti...vogliono distruggere lo statuto dei lavoratori...depenalizzano il falso in bilancio... adorano praticare il "killeraggio mediatico" contro l'avversario politico...sghignazzano, tra loro, al telefono in previsione degli affari da fare grazie al terremoto in l'Abruzzo...godono per il riciclaggio di stato che loro ,bellamente, chiamano scudo fiscale...mannaggia la pupazza,... non ricordo il loro nome...ah!?!!?!!...EUREKA!!!!... adesso ci sono!!!!...sono soliti chiamarsi POPOLO DELLA LIBERTA'!!!....IMPRENDITORE Molfettese...ma "MI PIGGHI PU' CULU????".....a chi hai votato nell'ultimo quindicennio?....chi e' stato il piu' suffragato dai Molfettesi?...e tu, dove ti collochi?...ma va', va',....che e' meglio!!!...sai cosa mi sconvolge , IMPRENDITORE MOLFETTESE, che le regole le invocate solo per gli altri e, soprattutto, quando vi fa comodo ...questo si che e' vergognoso!!!!...in fin dei conti questo sindaco l'avete votato e ora tenetevelo stretto, perche' e' uno di voi!!!!...e' stato bello festeggiare la vittoria elettorale a "pane e nutella"...ma siete sicuri che quella fosse nutella?


Caro lettore, Lei è l'ennesimo che scrive, ed è l'ennesimo cha fa passare l'idea del "non poter far nulla". Un pubblico ufficiale, non "può", DEVE!!! fare rispettare le norme!!! Siete veramente simpatici, fate le lettere di protesta, ma poi Voi stessi mettete le c.d. "mani avanti", in questo caso, con i vigili. E lei, a fonte di una "operosità discrezionale", di questi vigili, come si sentirebbe, nel caso fosse Lei ad essere contravvenzionato, e non anche l'abusivo che il vigile fa finta di non vedere???? Guardi, la dico papale papale, così sgomberiamo il campo da ogni confusione di idee: Io, sulla faccnda degli abusivi della frutta, dei fruttaroli per intenderci, fossi stato io il magistrato, avrei mandato un avviso di garanzia a tutti i vigili, al comandate e all'assessore al ramo, e sa perché??? L'omessa mancata attività di vigilanza e sanzionatoria, è più pericolosa delle infrazioni stesse e di chi le commette. Siccome sono anche capzioso, dico pure, che dopo aver vivisezionato gli otto mesi della "vigenza amato", comprendetemi... pare oramai che quegli uffici godano di extateritorialità... non se possono più toccà, come non sono stati toccati prima, della c.d. "vigenza amato". Chi omette di far rispettare la legge a Molfetta? Il Sinadaco? E secondo voi, il Sindaco interviene in ogni verbale steso dai vigili? Diciamo le cose come stanno, i vigili sono il primo anello dell'illegalità a Molfetta... proseguendo si va per "nasirya"... dove ce sta tutta un'altra bella situazione... lassamo perde va...
Il Signore D'Ercole ha pienamente ragione.Purtroppo questa sua lettera/denuncia fara' la fine di tutte le altre lettere praticamente ignorate da questa amministrazione e dal Sindaco sopratutto, personaggio quest'ultimo fantasma della città quando trattasi di problemi come questi, poi se c'e' da vantare "cazzate" e' il primo a scendere in piazza.Comunque questa si aggiunge ai problemi di cui Quindici ha ampiamente pubblicato e documentato e molti ancora bene visibili su sito internet.Per quanto riguarda i Vigili urbani molfettesi che si godono comunque vadano le cose grazie ad uno stipendio "fisso" li rende logicamente immuni da qualsiasi nostra critica perche' comunque per loro il 24 arriva sempre che facciano o meno il proprio DOVERE!Anche quest'anno durante la fiera ABBIAMO VISTO PASSARE AUTO TRA LA FOLLA mentre molti di noi si ammazzano affinchè venga valutata la possbilita' di creare in citta' una zona esclusivamente dedicata ai pedoni o meglio zona pedonale.Purtroppo l'Inciviltà e' ai livelli massimi , menefreghismo dei vigili e come si dice il "pesce puzza dalla testa".Vedere l'indifferenza dei vigili nel trascurare moto truccate rumorissisime , conducenti senza casco, auto con migliaia di watt di musica che fuoriesce dalla vettura,passando ad 1 metro dalla postazione dei vigili nella piena tranquillita' e sghignazzando pure!Non hanno polso, non hanno davvero quella presenza tale da mettere in riga chiunque vada davvero oltre il minimo senso civico.I vigili dovrebbero TUTELARE i cittadino da chi si OSTINA A FAR ACCRESCERE L'INCIVILTA'.I VIGILI DEVONO FAR RISPETTARE LE LEGGI E REGOLAMENTI CHE DISCIPLINANO LA VITA e NON L'ABUSIVISMO' e nn mandare via solo quell'africano con il suol lenzuolo e giocattolini d'avanti al Cin Cin bar!!!Fanno i duri con chi cerca in quei 3 giorni di guadagnarsi il pane e che sanno bene che lasciare Molfetta alla fine della fiera.E pensare che dovete ringraziare i cittadini se percepite lo stipendio!!!


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet