Un amore partigiano di Mirella Serri domani alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta
MOLFETTA - "Un amore partigiano. Storia di Gianni e Neri, eroi scomodi della Resistenza" Longanesi editore lunedì 20 ottobre ore 18,30 con la giornalista e prof.ssa Mirella Serri c\\o la Libreria “Il Ghigno -un mare di storie”, via Salepico 47 Molfetta.
Ci sono storie che non si possono dimenticare. Questa storia è stata a lungo ignorata e sconfessata per poi essere riportata alla luce.
Un amore partigiano (Longanesi, 2014) inizia col narrazione di un destino che si appresta a essere funesto per due donne che in quel giorno del 1945 si sono incrociate: Claretta Petacci, scortata in auto dai partigiani di Dongo, e la staffetta Gianna, nome di battaglia di Giuseppina Tuissi, una giovane partigiana poco più che ventenne, con sul corpo ancora evidenti i segni delle torture dei nazifascisti.
Mirella Serri
E’ docente di Letteratura e giornalismo presso l’Università La Sapienza di Roma. Ha realizzato trasmissioni culturali per la tv. Collabora a L’espresso, La Stampa, Trl, Corriere della Sera-Magazine. Ha dedicato numerosi saggi ai maggiori scrittori contemporanei.
Ha pubblicato Carlo Dossi e il racconto; Storie di spie. Saggi sul Novecento in letteratura ; ha partecipato ai volumi collettivi: Il Novecento delle italiane; Amorosi assassinii. Storie di violenze sulle donne. Ha curato il Doppio diario.1936-1943 di Giaime Pintor.
I suoi ultimi libri: Il breve viaggio. Giaime Pintor nella Weimar nazista (premio Capalbio e premio Salvatore Valitutti) e I redenti. Gli intellettuali che vissero due volte. 1938-1948, (premio letterario internazionale Isola d’Elba-Raffaello Brignetti, premio Alessandro Tassoni, premio Vladmir Nabokov, premio Ninfa Galatea-Lido dei Ciclopi).
Per Longanesi ha pubblicato: Sorvegliati speciali (2012).