Recupero Password
Un'ala tra cielo e mare. La Battisti-Pascoli di Molfetta dona un bassorilievo alla città
Don Beppe de Ruvo benedice la targa
10 giugno 2023

MOLFETTA - D’ora in avanti tutti coloro che, passando accanto al cancello di ingresso della scuola media Pascoli, in Via Cavallotti, alzeranno lo sguardo, si imbatteranno nel bassorilievo dal titolo "un'ala tra cielo e mare", realizzato in occasione del trentennale del dies natalis del venerabile Don Tonino Bello.

L’opera è stata realizzata, in pietra leccese, dallo scultore Biagio Piano, su un disegno di Francesca Carlucci, alunna della scuola media Pascoli.

E’ stata, nei fatti, donata alla città perché tutti possano ammirarla. Alla scopertura del bassorilievo ha preso parte, come delegato del sindaco, Tommaso Minervini, l’assessore Sergio de Candia e il parroco don Beppe de Ruvo che ha benedetto l'opera.

«E’ confortante apprendere che - ha commentato l’assessore de Candia - la forza del messaggio di don Tonino Bello venga raccontato, anche da giovanissimi che non hanno avuto la fortuna di conoscerlo, grazie al lavoro di chi c’era. Per questo il lavoro di Francesca assume un significato ancora più grande. Ringrazio, a nome mio e del sindaco, la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Battisti-Pascoli, dott.ssa Maria Auciello, e tutti coloro che hanno collaborato».

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet