Triplicato il costo del parcheggio a Molfetta: un cittadino scrive a “Quindici”
MOLFETTA – Triplicato il costo dei parcheggi a Molfetta. Un cittadino protesta, l’amministrazione comunale come al solito tace e ignora (non saprebbe come giustificare il rincaro scoperto dal cittadino Raffaele de Candia che scrive a “Quindici”: «Gentilissima redazione Quindici Molfetta, sono Raffaele de Candia, un cittadino residente a Molfetta.
Le scrivo sperando che possiate divulgare una lamentela per l'interruzione di un servizio della gestione parcheggi a pagamento, strisce blu, di Molfetta, attraverso l'uso di grattini elettronici che si acquistavano presso il comune di Molfetta.
Ebbene il sottoscritto faceva uso di tale servizio, acquistando il relativo grattino elettronico, da innumerevoli anni e sottolineo che questo servizio era efficace sia dal punto di vista economico, 1 ora costava 37 centesimi di euro, sia dal punto di vista della flessibilità della gestione dei tempi parziali di uso della sosta a pagamento.
Recentemente l'acquisto di tale strumento elettronico era stato spostato dalla sede dei vigili urbani di Molfetta, alla sede dell'MTM presso la Multiservizi di Molfetta.
Quando mi sono recato per l'acquisto del grattino elettronico con 100 ore di gestione parcheggio a pagamento, mi è stato detto che tale gestione era stata interrotta da almeno 3 mesi e non sapevano darmi spiegazioni sull'eventuale ripristino.
Mi sono trovato costretto ad usare il sistema easypark e, incredibile, il costo del parcheggio praticamente si è triplicato, pensate che per 52m e 56s mi è costato ben 0,88 centesimi, cioè costo della sosta 0,53 centesimi, costi di servizio 0,35 centesimi, il totale è risultato 0,88 centesimi.
Pensate che con il grattino elettronico avrei speso 32 centesimi, cioè un terzo del costo con easypark.
Mi chiedo com'è possibile che un servizio che funzionava così bene sia stato bloccato o cancellato, perché i cittadini devono essere penalizzati.
Faccio presente che tale lamentela l'ho fatta direttamente all'assessore Caterina Roselli, assessore alla polizia, ambiente, città sana, il 15 di questo mese e, ad ora, non ho ricevuto nessuna risposta.
Pertanto ho deciso di interessare la vostra testata giornalistica sperando di ottenere un minimo di interessamento dell'amministrazione comunale perché possa ripristinare il vecchio sistema con grattino elettronico.
RingraziandoVi per la Vostra gentile attenzione e disponibilità, vogliate gradire distinti saluti.
Raffaele de Candia».
© Riproduzione riservata